Apri il conto

PER TE 12 MESI DI CANONE GRATUITO

A tutti i nuovi clienti il primo anno di canone lo regala Fineco. Apri il conto entro il 30/06/2023 e ottieni in automatico la gratuità. Regolamento

Potrai azzerare il costo mensile di 6,95€ utilizzando i servizi e prodotti del conto Fineco:

  • + 6,95€ di bonus con i servizi di consulenza Plus o Advice valorizzati ≥ 20.000€
  • + 6,95€ di bonus con Credit Lombard o Fidi su titoli o fido su pegno
  • + 6,95€ di bonus con Rata Mutuo Fineco addebitata in conto
  • + 6,95€ di bonus per i giovani fino a 30 anni
  • + 6,95€ di bonus con un patrimonio di Risparmio gestito > 40.000€
  • + 6,95€ di bonus con un patrimonio di Risparmio amministrato > 80.000€
  • + 6,95€ di bonus con 4 eseguiti trading eseguiti nel mese

Inoltre, al raggiungimento di 48 ordini trading, il canone è gratis per tutto l'anno in corso a partire dal mese del raggiungimento della soglia. Se la soglia viene raggiunta l’ultimo mese dell’anno, non sono previsti altri periodi di gratuità oltre al mese in corso.

Nel caso in cui entro il terzo mese successivo all'apertura del conto siano presenti 40.000€ di gestito o 80.000€ di amministrato, oltre alla gratuità del mese in cui si verifica la condizione, la banca provvederà a stornare anche gli eventuali canoni pagati nei due mesi precedenti.

Leggi i Fogli informativi e documenti di trasparenza

Il Numero di Contratto ti serve, insieme al tuo codice fiscale, per riprendere la compilazione del contratto nel caso di interruzione oppure per verificare lo stato di apertura del tuo conto, utilizzando il link nella mail che ti abbiamo inviato.

Online da Computer o Tablet

Collegati al sito www.finecobank.com da un computer o da un tablet per aprire il conto direttamente online in pochi minuti.

Al telefono

In alternativa lascia i tuoi dati per essere ricontattato dal nostro customer care o da un consulente, che ti assisteranno nell’apertura del conto.

Non trovi l'operatore?

Come vuoi aprire il conto?

Se desideri aprire il conto con il supporto del Personal Financial Advisor a te più vicino, clicca su «Salva e Continua» e sarai ricontattato nei prossimi giorni per fissare un appuntamento.

Aprendo il conto con un nostro Consulente Finanziario potrai usufruire da subito del servizio di consulenza in tema di investimenti. Leggi tutti i dettagli sul Servizio di Consulenza.

Il consulente Fineco ti ha comunicato il suo codice?

Procedi con la compilazione del contratto in autonomia ed inserisci il codice nell’apposito box.

Codice promozione
Se il box è precompilato la promozione è già inserita.
Privacy - Informativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali.
CLIENTELA PROSPECT, INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Informativa Art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (Regolamento Generale sulla protezione dei dati, GDPR)

La presente informativa è destinata specificatamente ed esclusivamente al trattamento dei dati personali del soggetto che non detiene prodotti/servizi presso la Banca.


1.Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati

Il Titolare del Trattamento è FinecoBank S.p.A. -Capogruppo del Gruppo Bancario FinecoBank con sede legale presso Piazza Durante n. 11, 20131 Milano (di seguito "Banca" o "Fineco"). Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato presso Fineco, Data Protection Office, Piazza Durante n. 11, 20131 Milano, E-mail: compliance@finecobank.com, PEC: finecobankspa.pec@actaliscertymail.it


2.Finalità e base giuridica del trattamento

Fineco tratta i dati personali delle persone fisiche, persone giuridiche, ditte individuali e/o liberi professionisti ("Interessati"); i dati personali in suo possesso, raccolti direttamente presso l'Interessato, ovvero presso terzi, potranno essere trattati anche da società terze (situate anche all'estero), nominate Responsabili per le seguenti finalità:

  • necessità di eseguire un contratto di cui l'Interessato sia parte o di eseguire attività precontrattuali su sua richiesta. Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti. Il conferimento dei dati necessari a tali fini rappresenta, a seconda dei casi, un obbligo contrattuale o un requisito necessario alla conclusione del contratto; in mancanza di essi la Banca sarebbe nell'impossibilità di instaurare il rapporto o di dare esecuzione allo stesso;
  • necessità di adempiere a obblighi legali (es. obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio, disposizioni impartite da Autorità di Vigilanza o dalla Magistratura). Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti. Il conferimento dei dati necessari a tali fini rappresenta un obbligo legale; in mancanza di essi la Banca sarebbe nell'impossibilità di instaurare rapporti e potrebbe avere l'obbligo di effettuare segnalazioni;
  • promozione e vendita di prodotti e servizi della Banca, delle altre società del Gruppo Fineco o di società terze, compreso il compimento di ricerche di mercato (c.d. marketing diretto). La base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti è il consenso dell'Interessato, che è libero di dare o meno e che può, comunque, revocare in qualsiasi momento. Il conferimento dei dati necessari a tali fini non è obbligatorio ed il rifiuto di fornirli non determina alcuna conseguenza negativa, salvo l'impossibilità di ricevere comunicazioni commerciali;
  • promozione e vendita di prodotti e servizi "dedicati" della Banca, delle società del Gruppo Fineco o di società terze, specificatamente individuati attraverso l'elaborazione e l'analisi, anche mediante l'impiego di tecniche o sistemi automatizzati (es. big data), di informazioni relative a preferenze, abitudini, scelte di consumo, finalizzate a suddividere gli interessati in gruppi omogenei per comportamenti o caratteristiche specifiche (profilazione della clientela) attuate anche attraverso l’arricchimento dei dati con informazioni acquisite da soggetti terzi (arricchimento). La base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti è il consenso dell'Interessato che è libero di dare o meno e che può, comunque, revocare in qualsiasi momento. Il conferimento dei dati necessari a tali fini non è obbligatorio e il rifiuto di fornirli non determina alcuna conseguenza negativa, salvo l'impossibilità di ricevere comunicazioni commerciali dedicate.

3.Categorie di dati trattati

I dati personali trattati da Fineco includono, a titolo esemplificativo, dati anagrafici (es. nome, cognome, indirizzo, data e luogo di nascita), e altri dati riconducibili alle categorie sopra indicate.


4.Destinatari o categorie di destinatari dei dati

Possono venire a conoscenza dei dati dell'Interessato le persone fisiche e giuridiche nominate Responsabili del trattamento e le persone fisiche autorizzate al trattamento dei dati necessari allo svolgimento delle mansioni assegnategli: lavoratori dipendenti della Banca o presso di essa distaccati, lavoratori interinali, consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede, stagisti e consulenti. La Banca inoltre – senza che sia necessario il consenso dell'Interessato – può comunicare i dati personali in suo possesso:

  • ai soggetti cui tale comunicazione debba essere effettuata in adempimento a un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
  • agli intermediari a cui possono essere comunicati i dati in base a quanto disposto dalla normativa antiriciclaggio (cfr. Art. 39, comma 3 e comma 5 del D. Lgs. n. 231/2007), che prevede la possibilità di procedere alla comunicazione dei dati personali relativi alle segnalazioni considerate sospette, delle ulteriori informazioni richieste dalla UIF o dell'esistenza ovvero della probabilità di indagini o approfondimenti in materia di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo sia tra gli intermediari facenti parte del medesimo Gruppo sia tra due o più intermediari non facenti parte dello stesso gruppo ma coinvolti nei casi relativi allo stesso cliente o alla stessa operazione.
  • alle società appartenenti al Gruppo Fineco, ovvero controllate o collegate ai sensi dell'art. 2359 C.C. (situate anche all'estero), quando tale comunicazione sia consentita in conseguenza di un provvedimento del Garante della Privacy o di una previsione di legge.

L'elenco dettagliato dei soggetti ai quali i dati possono essere comunicati può essere consultato nella sezione "Privacy" del sito finecobank.com.


5.Diritti degli Interessati

La normativa vigente sulla protezione dei dati attribuisce specifici diritti all'Interessato, il quale, per l'esercizio degli stessi, può rivolgersi direttamente e in qualsiasi momento al Titolare del trattamento. I diritti esercitabili dall'Interessato, e di seguito descritti, sono:

Diritti dell'Interessato Facoltà per l'Interessato
Accesso Ricevere una copia dei propri dati personali oggetto di trattamento e le informazioni sul trattamento dei propri dati personali.
Rettifica Ottenere la rettifica dei dati personali inesatti/integrazione dei dati personali incompleti.
Cancellazione (Oblio) Ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.
Limitazione Ottenere dal Titolare di trattare i propri dati siano limitatamente a quanto necessario ai fini della conservazione.
Portabilità Ricevere dalla Banca – in un formato strutturato, di uso comune ed elettronico i dati personali che lo riguardano e di trasmettere tali dati a un altro titolare da parte della Banca.
Opposizione L'interessato può opporsi al trattamento di dati personali in qualsiasi momento, adducendo motivi legittimi connessi alla sua situazione particolare (legittimo interesse oppure finalità di marketing diretto/profilazione.

5.1 Deroghe all'esercizio dei diritti

La normativa riconosce le seguenti deroghe ai diritti riconosciuti all'Interessato:

  • esecuzione a un obbligo di legge applicabile alla Banca;
  • risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi (propri o di terzi);
  • indagini/ispezioni interne e/o esterne;
  • richieste della pubblica autorità italiana e/o estera;
  • motivi di interesse pubblico rilevante;
  • esecuzione di un contratto in essere tra la Banca ed un terzo;
  • ulteriori eventuali condizioni/status bloccanti di natura tecnica individuate dalla Banca.

5.2 Modalità di esercizio dei diritti

Ciascun Interessato per esercitare i propri diritti potrà contattare la Banca

  • all'indirizzo di posta elettronica privacy@finecobank.com o
  • via posta ordinaria all’indirizzo FinecoBank, Via Rivoluzione d’Ottobre 16, 42123 Reggio Emilia.

Il termine per la risposta è un (1) mese, prorogabile di due (2) mesi in casi di particolare complessità; in questi casi, la Banca fornisce almeno una comunicazione interlocutoria entro un (1) mese.

L'esercizio dei diritti è, in linea di principio, gratuito; la Banca, valutata la complessità dell’elaborazione della richiesta e, in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive), si riserva il diritto di chiedere un contributo.

La Banca ha il diritto di chiedere ulteriori informazioni necessarie ai fini identificativi del richiedente


6. Periodo di conservazione dei dati

Fineco tratta e conserva i dati personali dell’Interessato, cliente Prospect, per l’esecuzione degli adempimenti necessari al conseguimento delle finalità di cui al capitolo 2 “Finalità e base giuridica del trattamento”; il periodo di conservazione dei dati decorre dalla data di registrazione dei dati nei sistemi della Banca.

Vige l'obbligo per Fineco di informare della richiesta di cancellazione altri titolari che trattano i dati personali di cui l’Interessato ha chiesto la cancellazione.

Al termine del periodo di conservazione applicabile, i dati personali riferibili agli Interessati verranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione dell’Interessato, a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi:

  • risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione;
  • per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di funzioni di controllo interno e/o autorità esterne avviati prima della scadenza del periodo di conservazione;
  • per dare seguito a richieste della pubblica autorità italiana e/o estera pervenute/notificate alla Banca prima della scadenza del periodo di conservazione.

7. Trasferimento dei dati verso paesi terzi
I dati personali potranno essere traferiti anche in Paesi non appartenenti all'Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo (cd. "Paesi Terzi") riconosciuti dalla Commissione Europea aventi un livello adeguato di protezione dei dati personali o, in caso contrario, solo se sia garantito contrattualmente da tutti i fornitori di Fineco situati nel Paese Terzo un livello di protezione dei dati personali adeguato rispetto a quello dell'Unione Europea (es. tramite la sottoscrizione delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea) e che sia sempre assicurato l'esercizio dei diritti degli Interessati.


8. Informativa sul trattamento dei dati di navigazione sul sito web, cookie e dati riferiti all’utilizzo del Call Center

In questa sezione si descrivono le modalità di gestione del sito Web di FinecoBank S.p.A., in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
L'informativa è resa solo per i siti web di FinecoBank S.p.A. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Luogo di Trattamento dei dati
I trattamenti di dati connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta Sede Legale e Direzione Generale e sono curati solo dal personale di FinecoBank S.p.A., persone autorizzate al trattamento dei dati personali oppure da persone autorizzate di FinecoBank S.p.A. Nessun dato personale derivante dal servizio web viene diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software utilizzate per il funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso della rete Internet, che risulta basata sul protocollo TCP/IP.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti navigatori.
In questa categoria di dati rientrano gli "indirizzi IP" o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server web, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server web (buon fine, errore, ecc...) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento del sito web di FinecoBank S.p.A.
Si evidenzia che i predetti dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito web di FinecoBank S.p.A. S., o ad altri siti ad esso connessi o collegati: salva questa eventualità, i dati di navigazione sono cancellati subito dopo la relativa elaborazione statistica e in ogni caso vengono conservati per 24 mesi dal momento della raccolta.

Dati forniti volontariamente dall'utente
Alcuni particolari servizi richiesti dall’interessato (es. chat, moduli di contatto, ecc..) comportano la successiva acquisizione di alcuni dati personali del richiedente, compreso l'indirizzo e-mail, necessario per rispondere alle richieste.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per questi particolari servizi a richiesta.

Call center
I sistemi e le procedure preposti al funzionamento del Call Center della Banca, acquisiscono alcuni dati riferiti alle chiamate dei clienti. In questa categoria rientrano il numero remoto del chiamante (laddove non occultato), i dati di navigazione nell'alberatura dell'IVR (cioè le azioni/digitazioni che il cliente compie per accedere ai vari servizi), durata della chiamata, nonché solo nei casi espressamente previsti e previo avviso all'interessato, registrazione audio della chiamata.
I dati sopra citati vengono trattati al fine di ricavare informazioni statistiche sull'utilizzo del Call Center, per controllarne il corretto funzionamento e garantirne la sicurezza, nonché per l'accertamento di responsabilità in caso di eventuali illeciti, ai danni della Banca o dei clienti della stessa.

Facoltatività del conferimento dei dati personali
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati negli appositi moduli elettronici di richiesta, nelle sezioni del sito web predisposte per particolari servizi a richiesta.
Si evidenzia peraltro che il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Modalità del trattamento e misure di sicurezza
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e non, per il solo tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Per saperne di più è possibile consultare la sezione del sito dedicata alla sicurezza.

Cookie
L’identificazione delle abitudini e propensioni al consumo degli Interessati verranno analizzate anche mediante l’utilizzo di cookie, nel rispetto delle garanzie e delle misure necessarie prescritte dalla normativa vigente. L’informativa completa sui cookie è disponibile nell’area dedicata del sito www.finecobank.com

Minori
FinecoBank S.p.A. non utilizza consapevolmente il proprio sito web per richiedere dati a minori di 18 anni.


9. Reclamo o segnalazione al garante per la protezione dei dati personali

Ove l'Interessato ritenga di aver subito una violazione dei propri diritti può proporre reclamo o effettuare una segnalazione al Garante per la Protezione dei Dati Personali oppure presentare ricorso all’Autorità Giudiziaria. I contatti del Garante per la Protezione dei Dati Personali sono consultabili sul sito web www.garanteprivacy.it

Ricevi gli aggiornamenti, novità e promozioni della banca
Ti teniamo informato su prodotti e servizi, promozioni, eventi, corsi di formazione e iniziative speciali.
I tuoi dati non verranno mai condivisi con terze parti, salvo le ipotesi in cui ciò sia necessario a erogarti i servizi da te richiesti (es. il telepass).
Avendo preso visione dell'informativa, acconsento al trattamento dei dati personali per finalità commerciali:
Ricevi comunicazioni su misura per te
Ricevi solo comunicazioni pertinenti ai tuoi interessi
Ricordiamo le tue scelte per inviarti offerte personalizzate
Avendo preso visione dell'informativa, acconsento al trattamento dei dati per finalità di profilazione anche mediante arricchimento, per ricevere comunicazioni in linea con il mio profilo e preferenze:
( * ) Campo obbligatorio
Servizio di Consulenza

Il servizio di consulenza è prestato solo attraverso i Personal Financial Advisor Fineco (PFA) e non è disponibile sulle piattaforme Online.
Per poterne usufruire è quindi necessario che, in fase di apertura del conto o in qualsiasi momento successivo, tu richieda l'assistenza di un PFA.

Il servizio di Consulenza, a differenza dei servizi di esecuzione ordini e collocamento (Servizi Standard), prevede sempre la valutazione da parte della Banca dell'adeguatezza delle tue operazioni di investimento rispetto al tuo Profilo Finanziario.
A tal fine la Banca utilizza le informazioni da te ottenute, o comunque disponibili, in merito alle tue conoscenze ed esperienze in materia di investimenti in strumenti finanziari, nonché ai tuoi obiettivi di investimento ed alla tua situazione finanziaria. Puoi fornire tali informazioni attraverso la compilazione di un questionario in base al quale Fineco determina il tuo Profilo Finanziario. Il rifiuto a fornire le informazioni comporta l'impossibilità per la Banca di prestare il servizio di Consulenza.

Il servizio può essere prestato su iniziativa della Banca (Consulenza Fornita) oppure su tua richiesta:

› Consulenza Fornita: consiste nel fornirti raccomandazioni personalizzate riguardo a una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. La raccomandazione è personalizzata quando è presentata come adatta per te o è basata sulla considerazione delle tue caratteristiche. Fineco offre questa tipologia di consulenza esclusivamente riguardo a predefiniti strumenti e prodotti finanziari (cd. Oggetti della Consulenza Attiva) il cui elenco aggiornato è disponibile sul sito della Banca.
A fronte di ogni consulenza prestata, il PFA deve rilasciarti (online o mediante copia cartacea) un documento che descrive le caratteristiche di ogni singolo strumento o prodotto finanziario consigliato e ne attesta l'adeguatezza rispetto al tuo Profilo Finanziario (verbale di consulenza). Il PFA può consigliarti unicamente prodotti e strumenti finanziari adeguati al tuo Profilo Finanziario secondo i criteri definiti dalla Banca.

› Consulenza Richiesta: consiste nella sola valutazione di adeguatezza degli ordini, relativi a strumenti e prodotti finanziari, che tu hai autonomamente scelto. In questo caso la Banca, attraverso il PFA, non ti suggerisce una determinata operazione, ma valuta quella che tu hai individuato.
Fineco offre questa tipologia di consulenza solo congiuntamente ai Servizi Standard.
Il PFA deve rilasciarti (online o mediante copia cartacea) un documento (verbale di consulenza) che descrive le caratteristiche di ogni singolo strumento o prodotto finanziario da te prescelto e contiene l'esito della valutazione svolta dalla Banca; in particolare Fineco ti avverte qualora l'operazione da te richiesta risulti non adeguata al tuo Profilo Finanziario; in tal caso, se deciderai di voler comunque proseguire nello svolgimento dell'operazione, potrai farlo nell'ambito dei Servizi Standard, con i corrispondenti livelli di tutela.

Il Servizio di Consulenza (sia Fornita, sia Richiesta) si esaurisce, in ogni caso, con la comunicazione al Cliente dell'esito della valutazione di adeguatezza effettuata dalla Banca tramite il PFA. Pertanto, la Banca non ha alcun obbligo nei tuoi confronti nel caso in cui, successivamente al conferimento dell'ordine, il servizio di investimento o lo strumento/prodotto finanziario acquistato/sottoscritto non risulti più adeguato a causa di un incremento della sua rischiosità e/o di un mutamento del tuo Profilo Finanziario.

Al trattamento dei dati per la promozione e la vendita di prodotti e servizi di Fineco S.p.A., del Gruppo Fineco o di società terze, specificamente individuati, attraverso l'elaborazione e l'analisi di informazioni relative a preferenze, abitudini, scelte di consumo, finalizzate a suddividere gli interessati in "profili", ovvero in gruppi omogenei per comportamenti o caratteristiche specifiche (i.e. profilazione della clientela). Tale trattamento può essere attuato anche attraverso l'incrocio dei dati con nuove informazioni acquisite attraverso il ricorso a soggetti terzi (i.e.arricchimento). (Parte A, paragrafo 2, punto D dell'informativa)

Indica il gestore di rete a cui si appoggia il tuo operatore.
Di seguito riportiamo gli ultimi operatori virtuali di nuove schede SIM in commercio. Gli operatori virtuali si appoggiano sempre ai 3 principali operatori di rete quali TIM, Vodafone e WINDTRE.

SIM CARD Operatore
Carrefour UNO Mobile, BT Mobile, Daily Telecom Mobile, Erg Mobile, BT Enia, Bladna Mobile, Ho Mobile VODAFONE
Tiscali Mobile, Iliad, Kena Mobile TIM
A-Mobile WINDTRE

Se devi inserire un numero di cellulare estero indica nel campo "Operatore telefonico" il gestore italiano di telefonia cui si appoggia il tuo operatore estero. Nel caso in cui non conosci tale dato, ti suggeriamo di selezionare TIM.

Email, cellulare ed operatore telefonico sono campi obbligatori. Assicurati di inserire dati corretti, per poter ricevere più velocemente i codici di accesso al tuo nuovo conto.
Per ricevere più velocemente i codici di accesso al tuo nuovo conto inserisci anche un numero di cellulare. Riceverai una email e un SMS con tutte le istruzioni.
Email e cellulare sono obbligatori.
Hai un numero di cellulare estero?
Inserisci il prefisso internazionale prima del numero (es.: 00333338641447) e seleziona il gestore italiano di telefonia cui si appoggia il tuo operatore. Nel caso in cui non conosci tale dato, ti suggeriamo di selezionare TIM.
Sicurezza
La pagina è protetta dal procollo SSL a 128 bit che ti GARANTISCE da qualsiasi intercettazione dei dati che stai inserendo.

Il database su cui vengono registrati è in Fineco e assolutamente protetto da qualsiasi accesso esterno.

Al trattamento si applica integralmente la legge sulla privacy 196/2003 e in particolar modo le norme per il trattamento elettronico dei dati.