Il tuo futuro può essere più sereno

Integrare la pensione di base è un’esigenza sempre più sentita da chi desidera mantenere il proprio tenore di vita una volta terminata l'attività lavorativa.

Inizia oggi a proteggere il tuo domani con Core Pension, il fondo pensione di Amundi che ti permette di scegliere tra 5 linee di investimento gestite secondo criteri ESG e di beneficiare di tutti i vantaggi previsti.
Scarica il leaflet

Tassazione ridotta, deducibilità e altri vantaggi

Il regime fiscale della previdenza integrativa è agevolato rispetto a qualsiasi altro strumento di investimento:

5.164,57 €

Deducibilità fiscale annua fino a

Ogni anno puoi dedurre dal tuo reddito imponibile IRPEF i versamenti al fondo pensione, fino a 5.164,57€. Ciò significa che quanto versato, al netto dell’eventuale TFR conferito, contribuisce a diminuire il reddito su cui viene calcolata l’imposta, traducendosi in un risparmio fiscale fino a ben 2.220€.

  • Tassazione annua sui rendimenti agevolata al 20% anziché 26% come negli altri strumenti di risparmio
  • Aliquota decrescente dal 15% al 9% per TFR e anticipazioni per spese sanitarie, invalidità permanente, inoccupazione o riscatto dopo il decesso da parte degli eredi
  • Anticipazioni fino al 75% dell'importo maturato, con aliquota al 23%
  • Esenzione da imposta di bollo e di successione

Perché sottoscrivere un fondo pensione?

Si è abituati a pensare alla pensione come a una certezza: le prospettive però non sembrano delle migliori.

Il calcolo delle pensioni si basa su contributi versati, età del pensionamento e andamento del PIL.

Per un dipendente con 40 anni di contributi nel 2040, la pensione sarà il 65,1% dell'ultimo stipendio: un gap pensionistico del 34,9%. Questo se il PIL del Paese sarà cresciuto mediamente dell'1,5%.

Per goderti gli anni della pensione con serenità, devi pensarci ora.

Una soluzione per tutti

Core Pension si presta a raggiungere tante finalità, non solo pensionistiche

Per i dipendenti

Integrare la pensione di base dei lavoratori dipendenti, sia di aziende private che della pubblica amministrazione.

Per autonomi e professionisti

Contare su una rendita futura e beneficiare dei vantaggi fiscali, attraverso una soluzione flessibile.

Per proteggere il patrimonio

Tutelare il valore del patrimonio nel tempo in termini di ottimizzazione fiscale e pianificazione successoria.

Per i figli

Come piano di risparmio per chi è fiscalmente a carico (es. per gli studi, la casa o un attività imprenditoriale).

Logo Core Pension

Scegli la versione di Core Pensione che fa per te

Core Pension Garantito, grazie alla presenza della garanzia, risponde alle esigenze di chi ha una bassa propensione al rischio.

Performance 2021
-0,29%

Composizione del portafoglio

 Obbligazionario
92,43%
 Azionario
3,51%
 Liquidità
4,07%
  • Obiettivo: Realizzare con elevata probabilità rendimenti almeno pari a quelli del TFR
  • Orizzonte temporale: Breve periodo
  • Rischio: Basso

Core Pension Obbligazionario risponde alle esigenze di chi ha davanti a sé ancora alcuni anni di attività e intende assumersi un grado di rischio medio.

Performance 2021
2,54%

Composizione del portafoglio

 Obbligazionario
69,52%
 Azionario
25,15%
 Liquidità
2,73%
 Altro
2,60%
  • Obiettivo: Realizzare una crescita contenuta del capitale
  • Orizzonte temporale: Medio periodo
  • Rischio: Medio

Core Pension Bilanciato risponde alle esigenze di chi ha davanti a sé ancora diversi anni di attività e intende assumersi un grado di rischio medio-alto.

Performance 2021
7,71%

Composizione del portafoglio

 Obbligazionario
44,70%
 Azionario
49,83%
 Liquidità
3,02%
 Altro
2,44%
  • Obiettivo: Realizzare una crescita moderata del capitale
  • Orizzonte temporale: Medio-lungo periodo
  • Rischio: Medio-alto

Core Pension Azionario risponde alle esigenze di chi ha davanti a sé ancora molti anni di attività e intende assumersi un grado di rischio medio-alto.

Performance 2021
12,34%

Composizione del portafoglio

 Azionario
73,82%
 Obbligazionario
20,47%
 Liquidità
3,06%
 Altro
2,65%
  • Obiettivo: Realizzare una crescita moderata del capitale
  • Orizzonte temporale: Lungo periodo
  • Rischio: Medio-alto

Core Pension Azionario Plus risponde alle esigenze di chi ha davanti a sé ancora molti anni di attività e intende assumersi un grado di rischio alto.

Performance 2021
15,56%

Composizione del portafoglio

 Azionario
87,36%
 Obbligazionario
2,95%
 Liquidità
6,96%
 Altro
2,73%
  • Obiettivo: Realizzare una crescita significativa del capitale
  • Orizzonte temporale: Lungo periodo
  • Rischio: Alto
Inoltre, se vuoi personalizzare la tua scelta, puoi combinare insieme più comparti. E se invece non sai quale scegliere puoi compilare un questionario: ti indicherà la soluzione più adatta a te.

Accedi alla tua area riservata, sezione Consulenza > Fondi e previdenza > Fondi pensione, per sottoscrivere subito Core Pension. Entro sei mesi, decidi tu quando iniziare a investire, anche a partire da piccoli importi. E quando vuoi, puoi effettuare liberamente versamenti aggiuntivi.

Apri un conto Fineco. Bastano 5 minuti con la tua webcam.

Consulta le FAQ per approfondire tutti i dettagli sul servizio


Core Pension è un fondo pensione aperto, gestito da Amundi SGR S.p.A., società di gestione del risparmio appartenente al Gruppo Crédit Agricole, finalizzato all'erogazione di trattamenti pensionistici complementari del sistema previdenziale obbligatorio, ai sensi del d.lgs. 5 dicembre 2005, n. 252.
Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari - prima dell'adesione leggere la Sezione I - Informazioni chiave per l'aderente e la Sezione II - par. L'investimento e i rischi connessi, della Nota informativa. Maggiori informazioni sulla forma pensionistica sono rinvenibili nella Nota informativa completa e nel Regolamento, disponibili sul sito finecobank.com, sul sito www.corepension.it e presso i consulenti finanziari Fineco.

Pubblico Avviso alla clientela dei Comuni oggetto di ordinanza (v. all'allegato n. 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 febbraio 2020).

A testimonianza dell’attenzione verso la propria Clientela, Fineco ha deciso di intraprendere un’azione a favore dei Clienti che vivono nei Comuni coinvolti dall'emergenza Coronavirus – Covid19.

Fino al 15 aprile 2020 i titolari di mutui Fineco relativi a edifici ubicati nei comuni indicati nel decreto, possono richiedere la sospensione del pagamento delle rate di mutuo fino alla cessazione dello stato di emergenza (dichiarato per un periodo di 6 mesi dalla delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020).
Tale misura non comporterà alcun costo aggiuntivo né l’applicazione di interessi di mora.

E’ possibile contattare il numero verde 800.52.52.52 per reperire le informazioni necessarie al fine di attivare la sospensione del pagamento delle rate con decorrenza dalla prima rata utile successiva alla richiesta.

Si precisa che la sospensione non costituisce in alcun modo novazione del contratto di mutuo e resta ferma ogni altra modalità, patto, condizione e garanzia di cui al contratto di mutuo, con particolare riferimento alla garanzia ipotecaria.Le rate sospese inizieranno a decorrere al termine del periodo di sospensione con corrispondente allungamento del piano di rimborso per una durata pari al periodo di sospensione stesso, mantenendo la loro attuale periodicità.