Mobile Code, il nuovo sistema
di Autenticazione Forte

Così eviti l'oscuramento dei dati

Anche con Face ID o Touch ID

Se vuoi approfondire consulta le FAQ

La direttiva europea sui servizi di pagamento (Direttiva n. 2015/2366/UE - Payment Services Directive 2, nota come PSD2) introduce importanti novità in tema di:

  • accesso alle informazioni del tuo conto (saldo, movimenti e informazioni personali come indirizzi, dati del documento di identità, ecc.)
  • conferma delle operazioni di pagamento come bonifici, utenze, utilizzo carta su siti on-line

In particolare, per accedere alle informazioni del tuo conto e per disporre pagamenti, tutte le banche, entro il 14 settembre 2019, dovranno effettuare una verifica aggiuntiva dell’identità dei propri clienti attraverso l’utilizzo di un sistema di autenticazione forte a due fattori (Strong Customer Authentication).

Per la visualizzazione del saldo, dei movimenti del tuo conto, la normativa prevede inoltre che l’autenticazione forte sia richiesta ogni 90 giorni dall’ultimo accesso effettuato in questa modalità.

Fineco si adegua a queste disposizioni con Mobile Code.

Cosa è Mobile Code

Mobile Code è il nuovo servizio gratuito dell'app Fineco, di utilizzo intuitivo, che ti servirà per autorizzare la visualizzazione dei dati del conto o per confermare alcune disposizioni.

Con Mobile Code potrai avere una migliore esperienza di navigazione e un'operatività più fluida in quanto evita il doppio inserimento di PIN Dispositivo + SMS PIN.

Guarda il video per scoprire come funziona Mobile Code

Come attivare Mobile Code

Segui questi semplici passaggi per attivare facilmente Mobile Code e sbloccare la visualizzazione dei tuoi dati:

  • Aggiorna o scarica l’ultima versione di Fineco app da App Store o Google Play Store; segui la procedura guidata e in pochi passaggi attiverai il nuovo servizio.
  • Ti verrà chiesto di impostare un nuovo codice che ti servirà per autorizzare la visualizzazione dei dati del tuo conto o per confermare le disposizioni di pagamento, come ad esempio i bonifici.
Memorizzalo e conservalo con cura e associalo al riconoscimento biometrico (riconoscimento facciale o dell’impronta digitale) del tuo smartphone: così potrai confermare le operazioni semplicemente con uno sguardo o con un tocco, senza dover digitare il codice creato in fase di attivazione del servizio.

Qualora non ricordassi più il tuo Mobile Code potrai sempre reimpostarlo in completa autonomia direttamente dalle impostazioni dell'app Fineco accedendo alla voce «Hai dimenticato il Mobile Code?» presente nella sezione dedicata al servizio.

Come funziona Mobile Code e quando usarlo

Da sito Fineco

Per confermare una disposizione sul sito o visualizzare le informazioni del tuo conto, riceverai una notifica sul dispositivo associato a Mobile Code.

A questo punto basterà aprire la notifica, visualizzare il riepilogo dell’operazione e confermare.

In alcuni casi ti potrà essere richiesto di inserire nuovamente anche il codice impostato in fase di attivazione del servizio. Se hai associato Mobile Code al riconoscimento facciale o all’impronta digitale ti basterà uno sguardo o un tocco.

Se non ricevi la notifica o il tuo smartphone è momentaneamente senza connessione, puoi comunque confermare le operazioni utilizzando la funzione «Conferma con codice di verifica».

Dopo aver inserito il PIN dispositivo:
1. apri l'app Fineco senza accedere all'area riservata.
2. clicca sulla voce «Mobile Code»
3. seleziona l'operazione che vuoi confermare
4. genera il codice di verifica che dovrai poi inserire sul sito per completare l’operazione.

Se non hai associato Mobile Code al riconoscimento facciale o dell’impronta digitale, per generare il codice di verifica sull’app, ti verrà richiesto di digitare il Mobile Code settato in fase di attivazione del servizio.

Ti ricordiamo che, qualora avessi dimenticato il Mobile Code impostato, potrai sempre reimpostarlo in completa autonomia direttamente dalle impostazioni dell'app Fineco accedendo alla voce «Hai dimenticato il Mobile Code?» presente nella sezione dedicata al servizio.

Da app Fineco

Dopo aver inserito la disposizione da app, per confermarla ti basterà uno sguardo o un tocco.

Nel caso in cui non avessi associato il Mobile Code al riconoscimento facciale o dell’impronta digitale, ti verrà chiesto di digitare il Mobile Code impostato in fase di attivazione del servizio.

Ti ricordiamo che, qualora avessi dimenticato il Mobile Code impostato, potrai sempre reimpostarlo in completa autonomia direttamente dalle impostazioni dell'app Fineco accedendo alla voce «Hai dimenticato il Mobile Code?» presente nella sezione dedicata al servizio.

Da siti e app degli esercenti

Per pagare con le tue carte Fineco sui siti e sulle app degli esercenti, potrebbe esserti richiesta una autenticazione rafforzata.

Dopo essere atterrato sulla pagina di conferma dell’operazione di pagamento, riceverai una notifica sul dispositivo associato al servizio.
Ti basterà aprirla, verificare il riepilogo dell’operazione e confermare digitando il codice impostato in fase di attivazione del Mobile Code.
Se invece hai attivato il riconoscimento facciale o dell’impronta digitale, ti basterà uno sguardo o un tocco.

Per tutte le condizioni e caratteristiche relative al servizio guarda la pagina Help

Cosa accade sul conto corrente

Il tuo Mobile Code ti servirà non solo per autorizzare alcune disposizioni ma anche per visualizzare i dati del tuo conto come il saldo e i movimenti. Per la direttiva europea sui servizi di pagamento (PSD2), infatti, dopo 90 giorni dall’ultima autenticazione forte a due fattori (S.C.A.) le informazioni del tuo conto saranno oscurate e per visualizzarle dovrai effettuare una nuova autenticazione forte a due fattori che garantisce una verifica aggiuntiva dell'identità.

Ti ricordiamo che se hai già attivato Mobile Code e accedi all'app Fineco tutti i dati del tuo conto saranno sempre visibili.
Da sito, per la visualizzazione di alcuni dati (come i movimenti del conto oltre 90 giorni o i dati sensibili), ti verrà chiesto di effettuare un'autenticazione forte a due fattori.
SaldoMovimenti entro 90 ggMovimenti oltre 90 ggDati sensibili

Accessi app con Mobile Code attivo

Accessi app con Mobile
Code non attivo

Accessi al sito con ultima
SCA entro 90 giorni

Accessi al sito senza SCA o
con ultima SCA oltre 90 giorni

Dati sensibili: Codice Utente, password, numero telefono correntista, indirizzo correntista, indirizzo e-mail correntista, numero carta, scadenza carta, CVV

Mobile Code è il codice attivabile su smartphone necessario per confermare le operazioni bancarie in sostituzione di PIN Dispositivo e SMS PIN. Tutte le altre operazioni continueranno ad essere confermate con il tuo attuale PIN dispositivo. Mobile Code può essere associato al Touch ID, Face ID o FingerPrint su smartphone abilitati a tale funzione.

Per tutte le condizioni e caratteristiche relative al Servizio Mobile Code è necessario fare riferimento alle Condizioni Generali di Contratto, Manuale operativo e alla pagina Help

Pubblico Avviso alla clientela dei Comuni oggetto di ordinanza (v. all'allegato n. 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 febbraio 2020).

A testimonianza dell’attenzione verso la propria Clientela, Fineco ha deciso di intraprendere un’azione a favore dei Clienti che vivono nei Comuni coinvolti dall'emergenza Coronavirus – Covid19.

Fino al 15 aprile 2020 i titolari di mutui Fineco relativi a edifici ubicati nei comuni indicati nel decreto, possono richiedere la sospensione del pagamento delle rate di mutuo fino alla cessazione dello stato di emergenza (dichiarato per un periodo di 6 mesi dalla delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020).
Tale misura non comporterà alcun costo aggiuntivo né l’applicazione di interessi di mora.

E’ possibile contattare il numero verde 800.52.52.52 per reperire le informazioni necessarie al fine di attivare la sospensione del pagamento delle rate con decorrenza dalla prima rata utile successiva alla richiesta.

Si precisa che la sospensione non costituisce in alcun modo novazione del contratto di mutuo e resta ferma ogni altra modalità, patto, condizione e garanzia di cui al contratto di mutuo, con particolare riferimento alla garanzia ipotecaria.Le rate sospese inizieranno a decorrere al termine del periodo di sospensione con corrispondente allungamento del piano di rimborso per una durata pari al periodo di sospensione stesso, mantenendo la loro attuale periodicità.