UN SUPERBONUS così non si era mai visto.
Una delle migliori offerte disponibili *
PER INTERVENTI RELATIVI AL SUPERBONUS 110%
105 €
per ogni 110€ di credito fiscale acquistato
PER INTERVENTI CON DETRAZIONE INFERIORE AL 110%
85 €
per ogni 100€ di credito fiscale acquistato
Il Superbonus 110% è un'agevolazione prevista, tra le altre, dal Decreto Rilancio (DL 34/2020 convertito in Legge 77/2020) che consente di elevare al 110% la detrazione fiscale per le spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per specifici interventi di efficientamento energetico e di misure antisismiche, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

L'importante novità della normativa è la possibilità non solo di utilizzare il bonus, sotto forma di detrazione fiscale in 5 anni, ma anche di poter cedere il credito fiscale alla Banca o ottenere uno sconto dai fornitori.
Per maggiori informazioni, puoi consultare l'art. 119 del Decreto Rilancio (D.L. 34/2020) e visitare l'area tematica dedicata sul sito dell'Agenzia delle Entrate in cui è possibile anche scaricare la guida e altri documenti d'interesse.
Queste misure si affiancano alle altre detrazioni inferiori al 110% e recuperabili in 10 anni, previste per gli altri Bonus Edilizi, già attive e spettanti per gli interventi di riqualificazione energetica e recupero del patrimonio edilizio.
L'offerta Fineco per te
Fineco offre ai propri correntisti la possibilità di cedere i crediti fiscali derivanti dagli interventi di ristrutturazione ed efficientamento energetico effettuati, ottenendo così la liquidità senza dover attendere il recupero delle detrazioni fiscali in 5 o 10 anni tramite le quote annuali delle detrazioni nella dichiarazione dei redditi e senza doversi preoccupare di avere sufficiente imposta lorda per recuperare la quota annuale di detrazione. Se decidi di cedere il tuo credito d'imposta a Fineco, ti verrà corrisposto:
PER INTERVENTI RELATIVI AL SUPERBONUS 110%

ogni 110€ di credito fiscale con recupero in 5 anni
(pari al 95,45% del valore nominale del credito d'imposta maturato)
ESEMPIO
se il costo totale dei lavori è di 100.000 euro e il credito fiscale è pari al 110% (Superbonus) con recupero fiscale in 5 anni (110.000 euro), il controvalore pagato dalla banca è pari a 105.000 euro ovvero il 95,45% di 110.000
Per interventi con detrazione inferiore al 110%

ogni 100€ di credito fiscale con recupero in 10 anni
(pari all'85% del valore nominale del credito d'imposta maturato)
ESEMPIO
se il costo totale dei lavori è di 100.000 euro e il credito fiscale è pari al 50% con recupero fiscale in 10 anni (50.000 euro), il controvalore pagato dalla banca è pari a 42.500 euro ovvero l'85% di 50.000
La cessione del credito potrà avvenire a tua scelta:

a Stato Avanzamenti Lavori * (la norma prevede un massimo di due stati di avanzamento lavori, il primo almeno al 30% e il secondo al 60%)

al termine dei lavori
* Possibile per soli interventi Superbonus 110% e solo a seguito di svolgimento, da parte di CRIF, delle analisi per la verifica preventiva della congruità tecnica degli interventi ai fini dell'ottenimento della detrazione al 110% (c.d. check superbonus e/o analisi di congruità tecnica)
Inoltre, nel caso avessi bisogno di un finanziamento, puoi richiedere il fido Cessione del Credito per un importo fino a 25.000 euro TAN variabile e TAEG 2,5% annuo. Il prodotto è dedicato ai clienti interessati a cedere il proprio credito di imposta a Fineco**.

Chi può richiedere l'offerta Fineco
L'offerta si rivolge ai soli clienti, persone fisiche, titolari di conto Fineco per lavori su singole unità immobiliari non adibite ad attività d'impresa, arte o professione.
Come procedere
Per procedere con la cessione del tuo credito di imposta a Fineco, sarà necessario seguire i seguenti passaggi:
1
firmare un contratto di cessione del credito di imposta futuro a Fineco e, se necessario, un contratto di finanziamento per finanziare i lavori
2
eseguire i lavori e raccogliere tutta la documentazione necessaria ad accertare la sussistenza del credito di imposta
3
cedere il credito a Fineco (tramite apposita comunicazione all'Agenzia delle Entrate) ed incassare il controvalore di cessione sul conto Fineco
Troppe incombenze? Ti aiutiamo noi
Fineco ha stipulato un accordo con Ernst & Young e CRIF per supportarti nelle le attività amministrative e fiscali. Dopo la firma del contratto un consulente di Ernst & Young ti seguirà, gratuitamente, per assisterti nella raccolta e verifica della documentazione necessaria alla finalizzazione della cessione del credito di imposta alla Banca. Potrai anche decidere di affidare a Ernst & Young l'incarico di rilasciare il visto di conformità, ove previsto, ottenendolo a prezzi convenzionati.
Inoltre, potrai avere accesso, a prezzi convenzionati, al network di professionisti qualificati CRIF per effettuare le seguenti valutazioni:
- Attestato prestazione energetica (A.P.E.) pre e post lavori
- Asseverazione tecnica
- Analisi di eleggibilità tecnica
- Analisi di congruità tecnica
Consulta condizioni economiche relative ai servizi Ernst&Young

Vuoi saperne di più? Consulta le FAQ
Hai già un conto?
Accedi all'area riservata del sito alla sezione Mutui e Prestiti > Superbonus 110% per inoltrare la tua richiesta
ACCEDINon sei ancora cliente?
Apri un conto o contatta il nostro Customer Care al numero verde 800.92.92.92
apri il conto
FINECO SOCIAL
Pubblico Avviso alla clientela dei Comuni oggetto di ordinanza (v. all'allegato n. 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 febbraio 2020).
A testimonianza dell’attenzione verso la propria Clientela, Fineco ha deciso di intraprendere un’azione a favore dei Clienti che vivono nei Comuni coinvolti dall'emergenza Coronavirus – Covid19.
Fino al 15 aprile 2020 i titolari di mutui Fineco relativi a edifici ubicati nei comuni indicati nel decreto, possono richiedere la sospensione del pagamento delle rate di mutuo fino alla cessazione dello stato di emergenza (dichiarato per un periodo di 6 mesi dalla delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020).
Tale misura non comporterà alcun costo aggiuntivo né l’applicazione di interessi di mora.
E’ possibile contattare il numero verde 800.52.52.52 per reperire le informazioni necessarie al fine di attivare la sospensione del pagamento delle rate con decorrenza dalla prima rata utile successiva alla richiesta.
Si precisa che la sospensione non costituisce in alcun modo novazione del contratto di mutuo e resta ferma ogni altra modalità, patto, condizione e garanzia di cui al contratto di mutuo, con particolare riferimento alla garanzia ipotecaria.Le rate sospese inizieranno a decorrere al termine del periodo di sospensione con corrispondente allungamento del piano di rimborso per una durata pari al periodo di sospensione stesso, mantenendo la loro attuale periodicità.
@FinecoLive - Ultimi Tweet
SEGUICI SU
FinecoBank on twitterFinecoBank on FacebookFinecoBank on LinkedInFinecoBank on PinterestCanale ufficiale di FinecoBank su Youtube