CRIPTOVALUTE
Crea nuove strategie sugli strumenti con sottostante
le valute digitali
Negli ultimi anni il mercato delle criptovalute è diventato sempre più popolare e molti sono gli investitori che hanno deciso di includere nel loro portafoglio questi asset digitali.
Cogli anche tu le nuove opportunità di trading su strumenti con sottostante le criptovalute più conosciute, come Bitcoin ed Ethereum, direttamente dal tuo conto Fineco e senza alcun portafoglio secondario.
Scegli la tua criptovaluta
Seleziona lo strumento con cui operare su Bitcoin o Ethereum.
CFD
Bitcoin
Effetto leva
Long e Short
KNOCK OUT OPTIONS
Bitcoin
Effetto leva
e stop loss garantito
ETP
Bitcoin Exchange
Traded Crypto
ISIN: DE000A27Z304
Anche in marginazione
ETP
21Shares
Bitcoin ETP
ISIN: CH0454664001
Anche in marginazione
CFD
Ethereum
Effetto leva
Long e Short
KNOCK OUT OPTIONS
Ethereum
Effetto leva
e stop loss garantito
ETP
21Shares
Ethereum ETP
ISIN: CH0454664027
Anche in marginazione
3 modi per fare trading sulle cripto con Fineco
Cogli le nuove opportunità con gli strumenti che replicano il prezzo di Bitcoin ed Ethereum:
CFD
Negozia i CFD con sottostante Futures su Bitcoin ed Ethereum al rialzo o al ribasso, a zero commissioni solo spread sempre trasparenti. Con l'effetto leva moltiplichi i tuoi risultati impegnando solo una parte del capitale.
Knock Out Options
Fai trading sulle Knock Out Options con sottostante CFD sui Futures su Bitcoin ed Ethereum. Scegli "Up" se ti aspetti un rialzo del sottostante o "Down" se ti aspetti un ribasso e non perdi più del capitale investito grazie alla barriera (Stop Loss Garantito).
ETP
Con gli ETP (Exchange Traded Products) fai trading su strumenti con sottostante Bitcoin, Ethereum e Ripple, nei mercati regolamentati e a prezzi sempre trasparenti. Se ad esempio punti al rialzo di Bitcoin, puoi acquistare un ETP con tale sottostante senza dover aprire nessun portafoglio dedicato, direttamente dal tuo conto Fineco.
Perchè fare trading sulle criptovalute?
Sicurezza e affidabilità
Hai la sicurezza di investire con la Banca tra le più solide in Italia (CET1 18,8%).
Effetto leva
Puoi amplificare i tuoi risultati impiegando solo una parte del capitale richiesto.
Nessun wallet secondario
Fai trading sul prezzo delle criptovalute in euro, direttamente dal conto Fineco.
Tanti livelli di protezione
Grazie a Stop Loss e Take Profit proteggi i singoli ordini o l'intera posizione.
Domande frequenti sulle criptovalute
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 68,01% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con FinecoBank. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il suo denaro.
Le Knock Out Options sono strumenti complessi e comportano un elevato grado di rischio a causa dell'effetto leva. Le perdite dei clienti non possono eccedere i premi pagati.
Le Autorità Europee di vigilanza nonché quelle nazionali, Consob e Banca d'Italia, richiamano l'attenzione dei consumatori sugli elevati rischi connessi all'operatività su cripto-attività. AEV - Consob e Banca d'Italia.
Prima di operare in CFD, in Knock Out Options ed ETP leggere attentamente i KID/KIID disponibili sul sito.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni relative ai prodotti e servizi pubblicizzati occorre fare riferimento a fogli informativi e moduli informazioni pubblicitarie e alla documentazione informativa prescritta dalla normativa vigente, disponibili alla sezione Trasparenza del sito e presso i consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede Fineco. Tutti i prodotti offerti sono riservati ai correntisti Fineco.
CET1: Fonte dati: CS - Risultati FY22
CFD (Contract For Difference): strumenti finanziari derivati negoziabili in contropartita diretta con FinecoBank il cui valore è direttamente collegato a quello dell'attività sottostante (valori mobiliari, Indici, valute, futures su obbligazioni, futures su indici di volatilità e futures su materie prime) e ne segue quindi l'andamento. In particolare il CFD prevede il pagamento del differenziale di prezzo registrato tra il momento dell'apertura e il momento di chiusura del contratto. Il prezzo di apertura e il prezzo di chiusura sono determinati dalla banca applicando, a seconda dei casi, un mark-up o uno spread sul prezzo del sottostante nella misura indicata nelle condizioni economiche che regolano il servizio. Il CFD è caratterizzato da un forte effetto leva: questo significa che un movimento dei prezzi di mercato del sottostante relativamente piccolo avrà un impatto proporzionalmente più elevato sul margine che, nel caso di movimento sfavorevole rispetto al segno della posizione del cliente (aumento del prezzo del sottostante per le posizioni corte, diminuzione per le posizioni lunghe) potrà andare pressochè interamente perduto. L'operatività Multiday prevede l'applicazione di interessi nella misura indicata nelle condizioni economiche che regolano il servizio.
Le leve offerte sono differenziate in base alla tipologia di sottostante e alla classificazione della clientela: fino a 28,57 volte per i clienti al dettaglio e fino a 100 volte per i clienti professionali.
Daily Options (Knock Out) e Multiday Options (Knock Out overnight): strumenti finanziari derivati, della categoria opzioni, aventi come sottostante Futures su indici o su materie prime e CFD su un cambio tra valute, emessi dalla Banca, che assegnano all'acquirente il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare (call) o vendere (put) una determinata quantità di una attività finanziaria o reale (di seguito “Sottostante”) ad un prezzo prefissato (“barriera”) in un momento futuro prestabilito. La facoltà di vendita cessa di esistere quando il prezzo del sottostante tocca la barriera predeterminata.
L'impostazione degli ordini automatici non ne garantisce l'esecuzione al prezzo prefissato, in quanto il raggiungimento di tale prezzo è condizione per l'immissione dell'ordine e non per l'esecuzione dello stesso. Tra l'immissione dell'ordine e la sua esecuzione il prezzo può variare, soprattutto in presenza di particolari condizioni come, ad esempio, nel caso di titoli sottili o con forte volatilità.
Per le condizioni economiche, le caratteristiche, la natura e i rischi dei prodotti finanziari derivati occorre fare riferimento all'integrazione contrattuale avente ad oggetto i servizi di ricezione e trasmissione di ordini, esecuzione ordini per conto dei clienti anche mediante negoziazione per contro proprio di strumenti finanziari derivati (di seguito "Integrazione Contrattuale"), alle pertinenti Schede prodotto e Norme operative, disponibili sul sito Finecobank.com. L'operatività in derivati è riservata ai clienti Fineco abilitati ad operare in derivati tramite la sottoscrizione dell'Integrazione Contrattuale nonché la compilazione di apposito questionario.
FINECO SOCIAL
Pubblico Avviso alla clientela dei Comuni oggetto di ordinanza (v. all'allegato n. 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 febbraio 2020).
A testimonianza dell’attenzione verso la propria Clientela, Fineco ha deciso di intraprendere un’azione a favore dei Clienti che vivono nei Comuni coinvolti dall'emergenza Coronavirus – Covid19.
Fino al 15 aprile 2020 i titolari di mutui Fineco relativi a edifici ubicati nei comuni indicati nel decreto, possono richiedere la sospensione del pagamento delle rate di mutuo fino alla cessazione dello stato di emergenza (dichiarato per un periodo di 6 mesi dalla delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020).
Tale misura non comporterà alcun costo aggiuntivo né l’applicazione di interessi di mora.
E’ possibile contattare il numero verde 800.52.52.52 per reperire le informazioni necessarie al fine di attivare la sospensione del pagamento delle rate con decorrenza dalla prima rata utile successiva alla richiesta.
Si precisa che la sospensione non costituisce in alcun modo novazione del contratto di mutuo e resta ferma ogni altra modalità, patto, condizione e garanzia di cui al contratto di mutuo, con particolare riferimento alla garanzia ipotecaria.Le rate sospese inizieranno a decorrere al termine del periodo di sospensione con corrispondente allungamento del piano di rimborso per una durata pari al periodo di sospensione stesso, mantenendo la loro attuale periodicità.
@FinecoLive - Ultimi Tweet
SEGUICI SU
FinecoBank on twitterFinecoBank on FacebookFinecoBank on LinkedInFinecoBank on PinterestCanale ufficiale di FinecoBank su Youtube