Mini menu
Consulta le FAQ

PORTAFOGLIO REMUNERATO

Ottieni extra rendimento dai tuoi titoli.

I tuoi titoli possono valere di più

Cerchi un modo per fare valere di più i titoli che hai in portafoglio? Con il servizio Portafoglio Remunerato puoi ottenere un extra rendimento da minimo 0,05% e fino al 7% lordo annuo. Senza costi e con la massima libertà.

LO ATTIVI GRATUITAMENTE

PUÒ RENDERE FINO AL 7% LORDO ANNUO

HAI COMUNQUE LA DISPONIBILITÀ DEI TITOLI

FA TUTTO IN AUTOMATICO

Come funziona?

Semplicissimo. Attivando il servizio Portafoglio Remunerato autorizzi Fineco a prendere in prestito i tuoi titoli - per utilizzarli direttamente o per concederli in prestito ad investitori istituzionali. Se i tuoi titoli vengono presi in prestito, ricevi gli interessi in conto. Ogni operazione di prestito ha la durata di un solo giorno: in questo modo mantieni la disponibilità dei tuoi titoli e sei libero di trasferirli o venderli.

Quanto costa?

Nulla. Anzi, può generare interessi attivi accreditati mensilmente.

Quanto può rendere?

Da minimo 0,05% fino al 7% lordo annuo. I rendimenti generati in ciascuna giornata – calcolati in base al numero di titoli prestati, al prezzo di riferimento e al tasso di remunerazione – vengono cumulati e accreditati direttamente sul tuo conto corrente ogni mese, in automatico.

Consulta le FAQ per approfondire tutti i dettagli del servizio

Attiva subito il Portafoglio Remunerato sul tuo dossier ordinario, direttamente online in area riservata Home > Servizi principali > Portafoglio Remunerato. Oppure, contatta il tuo consulente finanziario per attivare il servizio su dossier Advice o Plus.

ACCEDI E ATTIVA
Vai a Fai trading con PowerDesk

Fai trading con PowerDesk

La piattaforma più usata in Italia, gratis con 5 eseguiti.

Vai a Hai titoli e fondi?

Hai titoli e fondi?

Trasferirli in Fineco è semplice e automatico.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni relative ai prodotti e servizi pubblicizzati occorre fare riferimento a fogli informativi e moduli informazioni pubblicitarie e alla documentazione informativa prescritta dalla normativa vigente, disponibili alla sezione Trasparenza del sito e presso i consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede Fineco. Tutti i prodotti offerti sono riservati ai correntisti Fineco.

Portafoglio remunerato: servizio gratuito attivabile su uno o più dossier titoli, tramite il quale il cliente autorizza Fineco a prendere in prestito i suoi titoli - per utilizzarli direttamente o per concederli in prestito ad investitori istituzionali - ricevendo in cambio degli interessi attivi. I titoli vengono remunerati solo quando Fineco li prende effettivamente in prestito, a propria discrezione, in funzione della domanda del mercato. Il tasso di remunerazione dei titoli dipende dalle condizioni di mercato e dalla domanda specifica del titolo. Salvo che non sia espressamente indicato, il tasso di rendimento è quindi soggetto a variazioni quotidiane e costantemente aggiornato online, nella tabella disponibile nella pagina dedicata al servizio.

finecobank.com in english

Fineco UK

Pubblico Avviso alla clientela dei Comuni oggetto di ordinanza (v. all'allegato n. 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 febbraio 2020).

A testimonianza dell’attenzione verso la propria Clientela, Fineco ha deciso di intraprendere un’azione a favore dei Clienti che vivono nei Comuni coinvolti dall'emergenza Coronavirus – Covid19.

Fino al 15 aprile 2020 i titolari di mutui Fineco relativi a edifici ubicati nei comuni indicati nel decreto, possono richiedere la sospensione del pagamento delle rate di mutuo fino alla cessazione dello stato di emergenza (dichiarato per un periodo di 6 mesi dalla delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020).
Tale misura non comporterà alcun costo aggiuntivo né l’applicazione di interessi di mora.

E’ possibile contattare il numero verde 800.52.52.52 per reperire le informazioni necessarie al fine di attivare la sospensione del pagamento delle rate con decorrenza dalla prima rata utile successiva alla richiesta.

Si precisa che la sospensione non costituisce in alcun modo novazione del contratto di mutuo e resta ferma ogni altra modalità, patto, condizione e garanzia di cui al contratto di mutuo, con particolare riferimento alla garanzia ipotecaria.Le rate sospese inizieranno a decorrere al termine del periodo di sospensione con corrispondente allungamento del piano di rimborso per una durata pari al periodo di sospensione stesso, mantenendo la loro attuale periodicità.