Informazioni Pubblicitarie Fineco Card Credit Multifunzione | |
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni occorre fare riferimento al documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” al momento della richiesta su "www.finecobank.com" o presso i Consulenti abilitati all'offerta fuori sede se previsto tra le modalità di offerta. |
![]() |
Informazioni sulla banca ![]() |
FinecoBank S.p.A. |
![]() |
1. Identità e contatti del finanziatore/intermediario del credito ![]() |
1. Identità e contatti del finanziatore/intermediario del credito |
Finanziatore |
FinecoBank S.p.A. |
Indirizzo | Sede legale 20131 Milano - P.zza Durante, 11 Direzione Generale 42123 Reggio Emilia via Rivoluzione d’Ottobre, 16 |
Sito web |
![]() |
2. Caratteristiche principali del prodotto di credito ![]() |
2. Caratteristiche principali del prodotto di credito |
Tipo di contratto di credito |
Carta di credito multifunzione (credito e debito) - opzione revolving |
Importo totale del credito Limite massimo o somma totale degli importi messi a disposizione del consumatore |
1.600 euro |
Condizioni di anticipo prelievo di contante Modalità e tempi con i quali il consumatore può utilizzare il credito |
Anticipo prelievo di contante presso A.T.M. in Italia ed all'estero su circuito Mastercard / Visa: max 500 euro/giorno, max 3 prelievi /giorno Acquisti presso gli esercenti convenzionati e acquisti tramite internet |
Durata del contratto di credito | A tempo indeterminato |
Modalità di rimborso disponibile* |
- a saldo Nel caso di rimborso in modalità revolving o PagoFacile matureranno degli interessi al tasso nominale sotto riportato che, a fine mese, saranno cumulati al debito residuo da rimborsare. |
Importo totale dovuto dal consumatore Importo del capitale preso in prestito, più gli interessi e i costi connessi al credito |
Esempio: per un credito di 1.600 euro che si ipotizza utilizzato immediatamente e per intero, e che il Titolare ha scelto di rimborsare con rata mensile di 100 euro Tale esempio si basa sull’ipotesi che il TAN, il Fido e le altre condizioni economiche applicate rimangano invariate per l’intera durata del contratto; che la carta è utilizzata solo per acquisti di beni e/o servizi in Italia (senza addebito di eventuali commissioni per prelievo contanti e operazioni in valuta estera); il cliente adempie ai propri obblighi nei termini e nelle date convenute nel contratto. |
*La carta viene fornita con rimborso a saldo in un’unica soluzione, con valuta di addebito il 10 del mese successivo, opzione revolving attivabile su specifica richiesta del cliente, nelle seguenti modalità: In caso di utilizzo del plafond della carta per prelievi ATM oltre che per acquisti, il rimborso averrà con doppia rata (es. 100€ per acquisti e 100€ per prelievi). L'importo della rata totale corrisponde alla somma delle due rate per acquisti e prelievi (ad es. rata max 200€ per rimborso con rata fissa 100€). Si precisa che gli interessi vengono applicati anche in caso di prelievi o acquisti inferiori all’importo della rata minima. E' possibile gratuitamente ritornare alla modalità di rimborso a saldo. - PagoFacile E’ inoltre possibile trasferire da rate a saldo l'importo totale delle spese ancora da rimborsare. Il servizio non è disponibile dall'ultimo giorno lavorativo del mese fino al secondo giorno lavorativo del mese successivo. |
![]() |
3. Costi del credito ![]() |
3. Costi del credito |
Tasso di interesse |
9,95,% |
Tasso annuo effettivo globale (TAEG) Costo totale del credito espresso in percentuale, calcolata su base annua, dell'importo totale del credito. Il TAEG consente al consumatore di confrontare le varie offerte |
TAEG 20,86% |
Per ottenere il credito o per ottenerlo alle condizioni contrattuali offerte è obbligatorio sottoscrivere: un'assicurazione che garantisca il credito e/o un altro contratto per un servizio accessorio |
|
3.1 Costi connessi | |
Eventuali altri costi derivanti dal contratto di credito |
Rilascio di una carta di credito: 29,95 euro (incluse spese di spedizione carta e canone annuo)* *I clienti che utilizzeranno la carta con modalità di rimborso revolving (opzione revolving o PagoFacile) riceveranno un riaccredito della quota annuale, pro quota mensile, in relazione ai mesi in cui risulterà aperto un piano di rimborso rateale medio di almeno 100 euro. ll canone annuo, addebitato in maniera posticipata, è previsto anche in caso di mancata attivazione della carta. |
Condizioni in presenza delle quali i costi relativi al contratto di credito possono essere modificati | La Banca, qualora sussista un giustificato motivo, potrà modificare – anche in senso sfavorevole al Titolare – le condizioni contrattuali ed economiche applicabili ai servizi utilizzabili mediante carte di legittimazione, ai sensi dell’articolo 126-sexies del Testo Unico, dandone comunicazione al Titolare con un preavviso di sessanta giorni. La comunicazione, che conterrà in modo evidenziato la formula “Proposta di modifica unilaterale del contratto”, sarà validamente effettuata con le modalità di cui al successivo articolo 17. La modifica si intenderà approvata ove il Titolare non dovesse recedere dal contratto entro sessanta giorni dal ricevimento della comunicazione. Il recesso non è soggetto a spese e, in sede di liquidazione del rapporto, il Titolare ha diritto all’applicazione delle condizioni precedentemente praticate. |
Costi in caso di ritardo nel pagamento Tardare con i pagamenti potrebbe avere gravi conseguenze per il consumatore (ad esempio la vendita forzata dei beni) e rendere più difficile ottenere altri crediti in futuro |
Non sono previsti interessi di mora, ma resta ferma la facoltà della Banca di consentire l’addebito della Carta anche in assenza della disponibilità necessaria sul conto corrente di riferimento indicato dal Titolare nel contratto o in difetto di indicazione, a scelta della Banca. Sul conseguente saldo debitore saranno applicati le maggiori spese e gli interessi nella misura indicata nelle condizioni economiche che regolano il rapporto di conto corrente, riportate nel relativo documento di Sintesi alla voce Fidi e Sconfinamenti e/o nel documento “Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori. |
![]() |
4. Altri importanti aspetti legali ![]() |
4. Altri importanti aspetti legali |
Diritto di recesso |
Sì |
Rimborso anticipato |
Sì
No |
Consultazione di una banca dati Se il finanziatore rifiuta la domanda di credito dopo aver consultato una banca dati, il consumatore ha il diritto di essere informato immediatamente e gratuitamente del risultato della consultazione. |
Sì |
Diritto di ricevere una copia del contratto Il consumatore ha il diritto, su sua richiesta, di ottenere gratuitamente copia del contratto di credito idonea per la stipula. Il consumatore non ha questo diritto se il finanziatore, al momento della richiesta, non intende concludere il contratto |
Sì |
![]() |
5. Informazioni supplementari in caso di commercializzazione a distanza di servizi finanziari ![]() |
5. Informazioni supplementari in caso di commercializzazione a distanza di servizi finanziari |
a) Finanziatore |
|
Autorità di controllo | Banca d'Italia |
b) Contratto di credito | |
Esercizio del diritto di recesso |
Il Cliente che recede: |
Legge applicabile alle relazioni con il consumatore nella fase precontrattuale |
Legge Italiana |
Legge applicabile al contratto di credito e/o foro competente | Per qualsiasi controversia fra il Cliente e la Banca si applicano le leggi e la giurisdizione italiana. Foro competente sarà quello di residenza del Cliente, ai sensi dell’art. 33 comma 2 del Codice del Consumo |
Lingua |
Le informazioni sul contratto saranno comunicate in italiano. Con l'accordo del consumatore, il finanziatore intende comunicare in italiano nel corso del rapporto contrattuale. |
c) Reclami, Ricorsi, Esposti - Sanzioni amministrative applicabili | |
Strumenti di tutela stragiudiziale e modalità per accedervi. |
1. Nel caso in cui sorga una controversia tra il Titolare e la Banca relativa all'interpretazione ed applicazione delle norme della presente Sezione il Titolare può presentare un reclamo alla Banca anche per lettera raccomandata a.r. o per via telematica a FinecoBank S.p.A. - Direzione Generale - Ufficio Reclami, Piazza Durante, 11 Milano - indirizzo mail helpdesk@finecobank.com o indirizzo PEC finecobankspa.pec@actaliscertymail.it. La Banca deve rispondere affrontando tutte le questioni sollevate entro un termine adeguato e al più tardi entro 15 giornate operative dalla ricezione del reclamo. 2. In situazioni eccezionali, se la Banca non può rispondere entro 15 giornate operative per motivi indipendenti dalla sua volontà, è tenuta a inviare una risposta interlocutoria, indicando chiaramente le ragioni del ritardo nella risposta al reclamo e specificando il termine entro il quale il Titolare otterrà una risposta definitiva. In ogni caso il termine per la ricezione della risposta definitiva non supera i 30 giorni o l’eventuale diverso termine tempo per tempo vigente. Se il Cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro il termine di cui al comma precedente può rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all’Arbitro e l’ambito della sua competenza si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d’Italia, oppure chiedere alla Banca. La decisione dell’Arbitro non pregiudica la possibilità per il Cliente di ricorrere all’autorità giudiziaria ordinaria. 3. La normativa vigente definisce le sanzioni amministrative e pecuniarie applicabili alla Banca, ai soggetti dei quali si avvale in forza di esternalizzazione di funzioni nonché dei soggetti che svolgono funzione di amministrazione e di direzione e dei dipendenti nel caso di violazioni degli obblighi della Banca stessa in relazione alla prestazione di servizi di pagamento. alla Banca, ai soggetti dei quali si avvale in forza di esternalizzazione di funzioni nonché dei soggetti che svolgono funzione di amministrazione e di direzione e dei dipendenti nel caso di violazioni degli obblighi della Banca stessa in relazione alla prestazione di servizi di pagamento. |
Data: 1 Marzo 2023 - Versione: 1/2023 |
FinecoBank S.p.A. - Sede legale 20131 Milano - P.zza Durante, 11 - Direzione Generale 42123 Reggio Emilia Via Rivoluzione d'Ottobre, 16 - Capitale Sociale € 201.508.439,55 interamente sottoscritto e versato - Banca iscritta all'Albo delle Banche e Capogruppo del Gruppo Bancario FinecoBank - Albo dei Gruppi Bancari cod. 3015 - P.Iva 12962340159 - Codice Fiscale e n. iscr. R.I. Milano-Monza-Brianza-Lodi 01392970404 - R.E.A. n. 1598155 - Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia e al Fondo Interbancario di Tutela dei depositi. PEC: finecobankspa.pec@actaliscertymail.it |