Stampa
Torna all'indice | Pdf
Foglio informativo Conto di Deposito - CashPark PdfPdf | StampaChiudi
Informazioni sulla banca

FinecoBank S.p.A.
Sede legale: 20131 Milano Piazza Durante, 11  - Direzione Generale: 42123 Reggio Emilia via Rivoluzione d'Ottobre, 16
Numero verde: 800.92.92.92 (Info commerciali) | 800.52.52.52 (Assistenza Clienti)
Fax : 02.303482631
Sito internet finecobank.com
Email: helpdesk@finecobank.com
Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia e al Fondo Interbancario di Tutela dei depositi
Codice fiscale e Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 01392970404 - P.Iva 12962340159 - R.E.A. n. 1598155 Cod. ABI 3015.5
Fineco Bank è un marchio concesso in uso a FinecoBank S.p.A.

Cos'è il conto di deposito CashPark

Il Conto Deposito CashPark è il conto di deposito vincolato (in Euro) che consente al Cliente di depositare esclusivamente somme rivenienti dal conto corrente Fineco, avente medesima intestazione (cd. Conto di Regolamento), vincolandole per un periodo predefinito tra quelli resi disponibili dalla Banca e indicati nel Foglio Informativo in vigore al momento della costituzione del Vincolo (di seguito, “Vincolo”).
Alla scadenza di ciascun Vincolo la Banca rimborsa, sul Conto di Regolamento, le relative somme unitamente alle competenze maturate.

Alla data del presente Foglio Informativo nessun Vincolo CashPark è disponibile.

RISCHI DEL CONTO DEPOSITO CASHPARK 

Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti:
- rischio controparte, cioè l’eventualità che la Banca non sia in grado di rimborsare al Cliente, in tutto o in parte, le somme depositate presso la Banca stessa; per questa ragione la Banca aderisce al Fondo Interbancario di tutela dei depositi, la cui garanzia è valida per i Vincoli non scaduti sul Conto Deposito CashPark.
- variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (tassi di interesse ed altre commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto.

Si segnala inoltre che le somme depositate sul Conto Deposito CashPark non sono considerate dalla Banca ai fini del calcolo del saldo del Conto di Regolamento. 

 

 

Principali condizioni economiche
Conto deposito
  Spese per l’apertura del conto di deposito CashPark 0,00 euro

Spese per versamenti da conto di regolamento

0,00 euro
Spese per svincolo anticipato 0,00 euro
Spese invio comunicazioni di variazione delle condizioni economiche e/o
contrattuali dovute a modifiche normative
0,00 euro

Invio estratto conto*

- online
- a domicilio, solo su richiesta

(*) compreso nell'invio estratto conto corrente

0,00 euro
1,95 euro

Spese produzione ed invio contabili o documenti - per ogni singolo documento:
- online
- a domicilio, solo su richiesta

0,00 euro
0,95 euro
Spese di chiusura del conto di deposito CashPark 0,00 euro
 

Tasso creditore annuo nominale e effettivo per vincoli CashPark

Nessun vincolo CashPark attualmente disponibile

Tasso creditore annuo nominale e effettivo in caso di svincolo anticipato

0,00% e 0,00% - per vincoli di tutte le durate

I tassi di interesse sopra indicati sono al lordo delle imposte previste dalle disposizioni legislative tempo per tempo vigenti  
 

Liquidazione interessi

alla scadenza del vincolo/allo
svincolo anticipato*

Base di calcolo interessi

anno civile (base 365)
Imposta di bollo come da normativa per tempo vigente

Ritenuta fiscale interessi creditori

 26,00%
* sulle somme svincolate anticipatamente
  Valuta accredito versamenti da Conto di Regolamento data esecuzione

Valuta rimborso del vincolo sul Conto di Regolamento

giorno lavorativo successivo
alla data di scadenza del Vincolo
Valuta rimborso svincolo anticipato sul Conto di Regolamento data esecuzione
 

Importo minimo per vincoli CashPark 

Nessun vincolo CashPark attualmente disponibile

Importo massimo cumulato*

* Calcolato sulla somma dei Vincoli in essere sui conti deposito CashPark con medesima intestazione

1.000.000 euro

 

Recesso, estinzione e reclami

Recesso ed estinzione
Il Cliente e la Banca hanno diritto di recedere in qualsiasi momento, da ogni singolo rapporto, così come da tutti i rapporti, dandone comunicazione scritta con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno e con preavviso di almeno 1 giorno.

Nel caso di rapporti cointestati a firme disgiunte, il recesso può essere esercitato anche su richiesta di uno solo dei cointestatari, che dovrà avvertire tempestivamente gli altri. Il recesso non comporta penalità o spese di chiusura a carico del Cliente. Se il Cliente riveste la qualifica di consumatore ai sensi di legge, la Banca può recedere da ogni singolo rapporto, così come da tutti i rapporti in qualsiasi momento, con preavviso di 7 giorni ovvero in presenza di giustificato motivo con preavviso di 1 giorno.

In caso di recesso, la Banca, se lo ritiene opportuno, potrà sospendere l’esecuzione degli ordini, procedere alla liquidazione anticipata delle operazioni in corso e adottare tutte le ulteriori misure opportune per adempiere alle obbligazioni derivanti da operazioni poste in essere per conto del Cliente, ovvero necessarie per provvedere all’estinzione del rapporto, senza pregiudizio di qualsiasi altro rimedio o del risarcimento degli eventuali danni.

Qualora il Conto di Regolamento venga estinto per qualunque ragione prima della scadenza del/i Vincolo/i, la Banca provvederà alla contestuale estinzione anticipata del Conto Deposito remunerando le somme in esso depositate al tasso previsto nel Foglio Informativo vigente al momento di costituzione del/i rispettivo/i Vincolo/i per il caso di Svincolo anticipato.

Ove il recesso dal Conto Deposito e/o dal Conto di Regolamento sia esercitato dalla Banca, al Depositante saranno riconosciuti sulle somme oggetto del Vincolo gli interessi maturati sino alla data di efficacia del recesso, come specificati nel Foglio Informativo vigente alla costituzione del Vincolo. E’ fatta salva l’ipotesi di recesso per giustificato motivo, nel qual caso le somme presenti nel Conto di Deposito saranno remunerate al tasso previsto nel Foglio Informativo vigente al momento di costituzione del/i rispettivo/i Vincolo/i per il caso di Svincolo anticipato.

Reclami- Definizione Stragiudiziale delle controversie
Nel caso in cui sorga una controversia tra il Depositante e la Banca relativa all’interpretazione ed applicazione del presente contratto, il Depositante può presentare un reclamo alla Banca, anche per lettera raccomandata a.r. o per via telematica a FinecoBank S.p.A. – Direzione Generale – Ufficio Reclami, Piazza Durante 11, Milano – indirizzo mail helpdesk@finecobank.com. La Banca deve rispondere entro 60 giorni dal ricevimento.
Se il Depositante non è soddisfatto della risposta o non ha ricevuto risposta entro il termine dei 60 giorni può rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all’Arbitro e l’ambito della sua competenza si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d’Italia, oppure chiedere alla Banca. La decisione dell’Arbitro non pregiudica la possibilità per il Depositante di ricorrere all’autorità giudiziaria ordinaria. 

Ai fini del rispetto degli obblighi di mediazione obbligatoria previsti dal Decreto Legislativo n. 28/2010, prima di fare ricorso all’autorità giudiziaria il Depositante e la Banca devono esperire il procedimento di mediazione, quale condizione di procedibilità, ricorrendo:
- all’Organismo di Conciliazione Bancaria costituito dal Conciliatore Bancario Finanziario - Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie 
- ADR (www.conciliatorebancario.it, dove è consultabile anche il relativo Regolamento) oppure
- ad uno degli altri organismi di mediazione, specializzati in materia bancaria e finanziaria, iscritti nell’apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia.

La condizione di procedibilità di cui alla predetta normativa si intende assolta nel caso in cui il Depositante abbia esperito il sopra citato procedimento presso l’ABF.

Legenda
Conto di regolamento Conto corrente Fineco collegato al Conto di deposito CashPark avente medesima intestazione.
Vincolo Versamento di una somma determinata a valere sul conto deposito CashPark a mezzo giroconto dal Conto di Regolamento, con indicazione del vincolo temporale prescelto.
Svincolo anticipato Estinzione del Vincolo prima della scadenza a qualsiasi causa dovuta. 
Tasso creditore annuo nominale Tasso annuo utilizzato per calcolare gli interessi sulle somme depositate e vincolate (interessi creditori), accreditati sul Conto di Regolamento, al netto delle ritenute fiscali. 
Data scadenza Vincolo Ultimo giorno di calcolo degli interessi sulle somme vincolate.  
Data esecuzione Giorno lavorativo in cui la Banca dà seguito all’operazione disposta dal Cliente (Vincolo/Svincolo anticipato).   

 

Data: 02 Novembre 2020 - Versione: 1/2020

FinecoBank S.p.A. - Sede legale 20131 Milano - P.zza Durante, 11 - Direzione Generale 42123 Reggio Emilia Via Rivoluzione d'Ottobre, 16 - Capitale Sociale Euro 200.941.488,  interamente sottoscritto e versato - Cod. ABI 3015.5 - P.Iva 12962340159 - Codice Fiscale e n. iscr. R.I. Milano-Monza-Brianza-Lodi 01392970404 - R.E.A. n. 1598155 - Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia e al Fondo Interbancario di Tutela dei depositi. Fineco Bank è un marchio concesso in uso a FinecoBank S.p.A. - PEC: finecobankspa.pec@actaliscertymail.it