Mini menu
  • FORMAZIONE
    TRADING E
    INVESTIMENTI

    Formazione Fineco per trader e investitori:
    un'offerta davvero completa e accessibile a tutti.
Puoi scegliere tra i corsi in aula nella tua città o seguici da remoto con i webinar online per chattare in tempo reale con i relatori. E se hai poco tempo, guarda le nostre videoguide e video di formazione per scoprire tutti i servizi di Fineco.

Impara i fondamentali dei mercati finanziari, le soluzioni per investire e potenzia le tue strategie di trading con i nostri esperti.

Titolo Città Data Livello Stato
ONLINE 29/03/2023
12:00 - 13:00
avanzato ISCRIVITI

Prospettive e trend su indici, valute e materie prime dal punto di vista di due trader di esperienza: Alessandro De Lorenzo e Matteo Maggioni, traders di professione, si confrontano sulle opportunità di trading sui mercati utilizzando la FinecoX.

 

Cosa imparerai:

  • A effettuare un'analisi di mercato e l'analisi tecnica degli indici
  • A individuare i livelli chiave di prezzo
  • A definire una strategia operativa
  • A individuare i livelli di uscita (Stop Loss e Take Profit)
ONLINE 30/03/2023
13:30 - 14:30
avanzato ISCRIVITI

Emanuele Colacchi, ingegnere e trader di professione, oltre che appassionato studioso delle teorie e tecniche di trading più famose al mondo, commenta per noi il best seller di Mark Douglas: "Trading in the Zone" (Prentice Hall Press, 2001).

Dopo un breve excursus del libro, traduce alcuni segreti dell’autore al fine di creare un mindset vincente per evitare di farsi cogliere dalle emozioni durante la nostra attività di trading.


Cosa imparerai:

  • Storia e caratteristiche
  • Quali sono le emozioni a cui è maggiormente esposto un trader?
  • Qual è la chiave del successo?
  • Conclusioni  
ONLINE 03/04/2023
10:00 - 10:50
base ISCRIVITI

Sono analizzati periodicamente gli andamenti dei principali indici mondiali materie prime e valute e gli eventi che hanno influenzato i loro movimenti per essere sempre aggiornati su cosa accade sui mercati finanziari.
Alla fine dell'incontro, i partecipanti avranno gli strumenti necessari per affrontare i mercati con maggior consapevolezza.


Cosa imparerai:

  • Come effettuare una review della settimana precedente
  • Come selezionare gli eventi macroeconomici della settimana
  • Trovare i “migliori” e i “peggiori” della giornata
  • Analizzare i principali indici mondiali
ONLINE 03/04/2023
17:30 - 18:30
avanzato ISCRIVITI

Angelo Prataviera, Investment & Asset Manager presso LMP FINANCE SA (Lugano), mostra come con i ritracciamenti, le estensioni di Fibonacci e lo studio del volume di scambio, si possono ricercare degli Swing di prezzo dove poter operare con poco rischio ed alto profitto potenziale. L’obiettivo è quello di migliorare la pianificazione delle proprie operazioni e la precisione ed affidabilità di entrate ed uscite dal mercato, avendo un maggior controllo emotivo prima e durante l’operatività.
 

Cosa imparerai:

  • Il fascino della serie numerica
  • Ritracciamenti: solo supporti e resistenze?
  • Estensioni, obiettivi e simmetrie di mercato
  • I pattern di prezzo con Fibonacci: entrate ed uscite dal mercato
ONLINE 04/04/2023
17:00 - 18:00
base ISCRIVITI

Si parla di una serie di concetti chiave che aiutano a capire come definire le proprie esigenze finanziarie e a trasformarle in obiettivi definendo l'orizzonte temporale e un metodo che permetta di prendere cura dei propri risparmi.

 

Cosa imparerai:

  • Il metodo della pianificazione finanziaria
  • Come riconoscere le esigenze reali: quali sono e come cambiano nel tempo
  • Stabilire degli obiettivi finanziari 
  • Decidere qual è l'orizzonte temporale e il profilo di rischio
ONLINE 05/04/2023
13:30 - 14:30
avanzato ISCRIVITI

Qual è la prima cosa da fare quando si apre un grafico di un titolo? Da dove bisogna partire?

In questo webinar si spiegano i fondamenti dell’analisi tecnica che permettono di individuare livelli di prezzo importanti e sviluppare la propria strategia di trading.

 

Cosa imparerai:

  • Quale tipologia di grafico utilizzare
  • Come individuare una tendenza di mercato
  • Supporti e Resistenze: l'importanza del Time Frame
  • Come utilizzare gli indicatori
ONLINE 06/04/2023
18:00 - 19:00
base ISCRIVITI

Durante questo webinar approfondiremo quali sono i passaggi fondamentali per poter sviluppare una mentalità da investitore intelligente, soprattutto durante una fase di mercato ribassista.

Inoltre ci soffermeremo su quali azioni attuare per gestire momenti di forte volatilità sui mercati finanziari.

 

Cosa imparerai:

  • I bias: come incidono nel nostro modo di ragionare
  • Paura e angoscia durante le fasi cicliche di mercato
  • Rumore: un difetto del ragionamento umano
  • Strumenti e metodi per investire
ONLINE 11/04/2023
13:00 - 14:00
base ISCRIVITI

La gestione del rischio è un tassello fondamentale per tutti coloro che desiderano fare trading, soprattutto in contesti caratterizzati da una elevata volatitlità di mercato.

In questo webinar, rivolto sia a trader esperti, sia a coloro che non hanno mai operato, ci focalizzeremo sulla gestione del capitale, sia monetario che psicologico, attraverso la scelta dell’esposizione sul mercato più adeguata al proprio profilo di rischio e alla volatilità del momento.

 

Cosa imparerai:

  • Cos'è il Money Management: l'esposizione ideale sul mercato
  • L'effetto leva: cosa è e come gestirlo
  • Come gestire l'entrata e l'uscita dal mercato: gli ordini automatici
  • L'importanza del capitale psicologico
ONLINE 12/04/2023
17:00 - 18:00
base ISCRIVITI

Come mai situazioni "simili", in contesti diversi, determinano reazioni, decisioni e comportamenti diversi, poco razionali e… a volte dannosi? Lo spiegheremo pensando da scienziati e divertendoci

 

A chi è rivolto l'incontro?

Ai ragazzi tra 14 e 18 anni e ai loro genitori, nonni, educatori e insegnanti.

 

Partner incontro

TAXI1729, società di formazione e comunicazione scientifica.

 

Finecollege. La finanza e l’economia spiegate in modo semplice

Progetto formativo che Fineco ha attivato insieme a FEduF - Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio per puntare a migliorare ulteriormente le conoscenze in ambito finanziario di tutti gli italiani, compresi i più giovani.

ONLINE 13/04/2023
17:00 - 18:00
base ISCRIVITI

Il tema legato al futuro pensionistico è sempre più importante nella vita di tutti. Perché è fondamentale parlare di previdenza? Perché è necessario pianificare il futuro partendo già da oggi?

 

Cosa imparerai:

  • Ad analizzare lo scenario attuale
  • A valutare le prospettive future
  • Che cosa si intende per Previdenzia Complementare
  • La soluzione Fineco 
ONLINE 17/04/2023
10:00 - 10:50
base ISCRIVITI

Sono analizzati periodicamente gli andamenti dei principali indici mondiali materie prime e valute e gli eventi che hanno influenzato i loro movimenti per essere sempre aggiornati su cosa accade sui mercati finanziari.
Alla fine dell'incontro, i partecipanti avranno gli strumenti necessari per affrontare i mercati con maggior consapevolezza.


Cosa imparerai:

  • Come effettuare una review della settimana precedente
  • Come selezionare gli eventi macroeconomici della settimana
  • Trovare i “migliori” e i “peggiori” della giornata
  • Analizzare i principali indici mondiali
ONLINE 20/04/2023
17:00 - 18:00
avanzato ISCRIVITI

Alexander Elder è un trader professionista e nell'arco della sua carriera ha scritto diversi libri divenuti dei veri e propri bestseller a livello  internazionale; tra i più celebri vi è il testo "Il nuovo vivere di trading". 

Ha iniziato la sua carriera come psichiatra e si è sin da subito dedicato al mondo del trading, diventando anche un relatore di fama mondiale.

In questa sessione condivide le regole fondamentali per la gestione della posizione e come individuare utili segnali operativi per entrare sui mercati finanziari utilizzando al meglio i trend del momento.

 

Cosa imparerai:

  • La psicologia di massa: cosa muove il mercato
  • Come pensa un trader
  • Come impostare una strategia operativa per cavalcare al meglio il trend
  • Come effettuare un'analisi live
ONLINE 26/04/2023
13:30 - 14:30
avanzato ISCRIVITI

Emanuele Colacchi, ingegnere e trader di professione, oltre che appassionato studioso delle teorie e tecniche di trading più famose al mondo, analizza per noi un indicatore, presente su FinecoX, che può essere utile in un contesto di elevata inflazione come quello attuale: il Commodity Cannel Index.

Dopo aver fornito una breve descrizione dell'indicatore, Emanuele farà degli esempi pratici utilizzando la FinecoX, al fine di dare un setup operativo sia per i trader più esperti sia per chi ha iniziato a operare da poco.


Cosa imparerai:

  • Storia e caratteristiche
  • Come identificare l'inizio di un trend
  • Come impostare una strategia operativa
  • Esempi pratici e conclusioni  
ONLINE 27/04/2023
13:30 - 14:30
base ISCRIVITI

In questo webinar, adatto sia per chi ha già delle esperienze di trading, sia per chi è alle prime armi, si analizzano tutte le soluzioni a disposizione per poter inserire il primo ordine usando la FinecoX.

 

Cosa imparerai:

  • Come organizzare al meglio la piattaforma
  • Come scegliere i titoli su cui operare
  • Come inserire un ordine: il miniticket, il book e il chart trading
  • Q&A
ONLINE 05/05/2023
17:00 - 18:00
base ISCRIVITI

Che cosa è l’inflazione? Che cosa significa economia? Lo spiegheremo giocando con i famosi mattoncini.

 

A chi è rivolto l'incontro?

Ai ragazzi tra 11 e 13 anni e ai loro genitori, nonni, educatori e insegnanti.

 

Partner incontro
Professor Luciano Canova, docente accademico e formatore accreditato LEGO®SERIOUS PLAY®.

 

Finecollege. La finanza e l’economia spiegate in modo semplice
Progetto formativo che Fineco ha attivato insieme a FEduF - Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio per puntare a migliorare ulteriormente le conoscenze in ambito finanziario di tutti gli italiani, compresi i più giovani.

ONLINE 09/05/2023
13:30 - 14:30
base ISCRIVITI

Negli ultimi anni è divenuto sempre più importante affiancare all'analisi tecnica un'accurata analisi del profilo finanziario di una società che si desidera negoziare in borsa.

In questo webinar, rivolto sia a trader esperti, sia a coloro che non hanno mai operato, analizzeremo con Matteo Battaglia - giornalista professionista e analista finanziario - i principali indicatori di bilancio al fine di scoprire come utilizzarli per valutare la salute finanziaria di un'azienda.

 

Cosa imparerai:

  • Quali dati monitorare
  • Come interpretarli
  • Come confrontare i dati setteore per settore
  • Consigli operativi e esempi pratici
ONLINE 14/06/2023
17:00 - 18:00
base ISCRIVITI

Che cosa è l’economia circolare? Che cosa significa sostenibilità? Lo spiegheremo giocando con i famosi mattoncini. 

 

A chi è rivolto l'incontro

Ai ragazzi tra 8 e 10 anni e ai loro genitori, nonni, educatori e insegnanti. 

 

Partner incontro
Professor Luciano Canova, docente accademico e formatore accreditato LEGO®SERIOUS PLAY®.

 

Finecollege. La finanza e l’economia spiegate in modo semplice
Progetto formativo che Fineco ha attivato insieme a FEduF - Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio per puntare a migliorare ulteriormente le conoscenze in ambito finanziario di tutti gli italiani, compresi i più giovani.

Vuoi maggiori informazioni? Lascia i tuoi dati, verrai ricontattato da un nostro specialista.
Se sei già cliente Fineco accedi all'area privata per richiedere il contatto.
S'è verificato un errore durante l'inoltro richiesta. La invitiamo a riprovare tra qualche minuto.
Grazie per l'interesse, ma i suoi dati sono già stati registrati nei nostri sistemi.
Grazie per esserti registrato. Sarai contattato al più presto.
Grazie per aver lasciato i tuoi dati. Sarai contattato al più presto.

Cliccando sul pulsante «invia» i tuoi dati saranno trattati al solo fine di rispondere alle richieste di informazioni. Inoltre, se vuoi sempre essere informato sulle novità di Fineco leggi l’informativa e rilascia i tuoi consensi:

al trattamento dei dati per finalità commerciali
al trattamento dei dati per finalità di profilazione anche mediante arricchimento
Apri un conto Fineco. Bastano 5 minuti con la tua webcam.

I corsi di cui sopra, laddove riferiti a prodotti/servizi di Fineco, hanno esclusivamente finalità pubblicitaria. Le informazioni fornite nell'ambito dei corsi hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche, la natura e i rischi dei prodotti/servizi menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Eventuali riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi quali attività di consulenza in materia di investimenti, né offerta al pubblico o sollecitazione all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Non verrà fornito materiale didattico.
Per tutte le condizioni relative ai prodotti/servizi di Fineco è necessario fare riferimento ai fogli informativi e all'ulteriore documentazione informativa prescritta dalla normativa vigente.

CFD (Contract For Difference): strumenti finanziari derivati negoziabili in contropartita diretta con FinecoBank il cui valore è direttamente collegato a quello dell'attività sottostante (valori mobiliari, Indici, valute, futures su obbligazioni, futures su indici di volatilità e futures su materie prime) e ne segue quindi l'andamento. In particolare il CFD prevede il pagamento del differenziale di prezzo registrato tra il momento dell'apertura e il momento di chiusura del contratto. Il prezzo di apertura e il prezzo di chiusura sono determinati dalla banca applicando, a seconda dei casi, un mark-up o uno spread sul prezzo del sottostante nella misura indicata nelle condizioni economiche che regolano il servizio. Il CFD è caratterizzato da un forte effetto leva: questo significa che un movimento dei prezzi di mercato del sottostante relativamente piccolo avrà un impatto proporzionalmente più elevato sul margine che, nel caso di movimento sfavorevole rispetto al segno della posizione del cliente (aumento del prezzo del sottostante per le posizioni corte, diminuzione per le posizioni lunghe) potrà andare pressochè interamente perduto. L'operatività overnight prevede l'applicazione di interessi nella misura indicata nelle condizioni economiche che regolano il servizio.
Prima di operare in CFD leggere attentamente i documenti contenenti le informazioni chiave (KIDs) disponibili sul sito finecobank.com.

I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 71,71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con FinecoBank. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il suo denaro.

Le leve offerte sono differenziate in base alla tipologia di sottostante e alla classificazione della clientela: fino a 28,57 volte per i clienti al dettaglio e fino a 100 volte per i clienti professionali.

Le Autorità Europee di vigilanza nonché quelle nazionali, Consob e Banca d'Italia, richiamano l'attenzione dei consumatori sugli elevati rischi connessi all'operatività su cripto-attività. AEV - Consob e Banca d'Italia.

Daily Options (Knock Out) e Multiday Options (Knock Out overnight): strumenti finanziari derivati, della categoria opzioni, aventi come sottostante Futures su indici o su materie prime e CFD su un cambio tra valute, emessi dalla Banca, che assegnano all'acquirente il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare (call) o vendere (put) una determinata quantità di una attività finanziaria o reale (di seguito "Sottostante") ad un prezzo prefissato ("barriera") in un momento futuro prestabilito. La facoltà di vendita cessa di esistere quando il prezzo del sottostante tocca la barriera predeterminata.
L'impostazione degli ordini automatici non ne garantisce l'esecuzione al prezzo prefissato, in quanto il raggiungimento di tale prezzo è condizione per l'immissione dell'ordine e non per l'esecuzione dello stesso. Tra l'immissione dell'ordine e la sua esecuzione il prezzo può variare, soprattutto in presenza di particolari condizioni come, ad esempio, nel caso di titoli sottili o con forte volatilità.

Le Knock Out options sono strumenti complessi e comportano un elevato grado di rischio a causa dell'effetto leva. Le perdite dei clienti non possono eccedere i premi pagati.

Per le condizioni economiche, le caratteristiche, la natura e i rischi dei prodotti occorre fare riferimento all'integrazione contrattuale avente ad oggetto i servizi di ricezione e trasmissione di ordini, esecuzione ordini per conto dei clienti anche mediante negoziazione per contro proprio di strumenti finanziari derivati, alle pertinenti Schede prodotto e Norme operative, disponibili sul sito finecobank.com.

... followers