Luxottica 500 Mediaset 1000 Mediobanca 500 Mediolanum 500 Mondadori Editore 1000 Parmalat 1000 Pirelli&C 500 Prysmian 100 Saipem 500 Saras 1000 Snam 1000
La Password web è il codice personale segreto per accedere all'area riservata ai clienti del sito finecobank.com.
Per rigenerare la tua password telefonica, una volta effettuato l’accesso alla tua area riservata, vai alla sezione HOME > Il mio conto > Password e codici
Il mio conto > Password e codici > Password Vocale.
Per cambiare i tuoi codici personali Password Web e PIN dispositivo entra nell'area riservata del sito, nella sezione Il mio conto > Password e codici
password.
Qualora non avessi ancora attivato la tua password vocale, accedi alla tua Area Riservata, sezione "Il mio Conto > Password e codici > Password Vocale"
Telefonica o attivare la Password Vocale.
Una volta che ti sarai identificato con Password Vocale o Password Telefonica, ti basterà seguire le istruzioni della voce guida per entrare in contatto
utilizzi per accedere al sito Fineco) - La tua Password telefonica per intero (8 cifre).
Il PIN dispositivo è creato in fase di attivazione dei codici, dopo la scelta della Password web.
Il mio conto > Password e codici > Password Vocale.
Password web Se hai perso la Password web puoi richiederla direttamente nell'area pubblica del sito, cliccando sulla voce "Codici persi" del sito e seguendo
Password vocale) e PIN dispositivo.
In questo caso c'è una plus valenza sulla posizione pari a 304 euro (1304 euro - 1000 euro) e questo importo viene tassato al 26%. 2.
Scegli una password e un PIN difficile da indovinare e diversi da quelli che usi per altri servizi online. Ogni due o tre mesi, cambia la password.
1000 a 2000 • Il massimale per account sarà incrementato da 2000 a 4000 COME MODIFICARE LA PROPRIA CLASSIFICAZIONE: E’ possibile modificare la propria
quanto anche un solo strumento può avere come sottostante un indice composto da un numero molto elevato di titoli (si pensi allo S&P500, al Russell 1000
> SMS PIN, previa identificazione mediante l'inserimento del codice utente e della password.
Esempio di calcolo A titolo di esempio ipotizziamo che in data 10 gennaio si sia effettuato l'acquisto del fondo A per una somma di 1000€, il NAV (prezzo