Il mercato garantisce la Best Execution dinamica fino ad un controvalore prestabilito.Il controvalore massimo è determinato dal Market Maker e calcolato
pari al 50% del controvalore.
“Controvalore di mercato €” e “Variazione €”.
della vendita)-1000(controvalore dell'acquisto) = + 304 euro 1.
del controvalore totale investito.
Controvalore totale dell'operazione 63.000€ (3000*21€) Margine 18.900€ (0.30*63.000€) In questo caso il costo va calcolato sull'intero controvalore dell'operazione
Esempio: una posizione in sterline per un controvalore di 30.000 euro e una posizione in dollari usa per un controvalore di 40.000 euro formano una posizione
dell’Asset (totale liquidità + totale investimenti) o del controvalore in prodotti di Risparmio gestito presenti in portafoglio.
Hanno effettuato ordini eseguiti con controvalore massimo superiore ai 500.000 Euro 3.
I massimali di operatività sui Certificati a Leva Fissa Fineco sono i seguenti: -> Massimale per sottostante (sia come singolo ordine sia come controvalore
di chiusura e il Controvalore pagato dell’Opzione; - nel caso di Knock Out put: tra il Controvalore dell’Opzione e il Controvalore di chiusura.
Il Ctrv mercato è il controvalore attuale teorico dei titoli.
dell’Asset Totale (totale liquidità + totale investimenti) oppure del controvalore in prodotti di Risparmio gestito presenti mensilmente in portafoglio
Le soglie sono state determinate in base alla tipologia di clientela e al controvalore degli ordini inseriti: 1.
I massimali di operatività sui Certificati Turbo Fineco sono i seguenti: -> Massimale per sottostante (sia come singolo ordine sia come controvalore totale
Controvalore dell'operazione 49.800,00€. Margine impegnato 2.490,00€ (5% del controvalore totale).
€ controvalore lordo dell'operazione (4577,50 + 9,95) = -4587,45€ controvalore totale dell'acquisto Qualora il titolo fosse stato acquistato successivamente
In questo caso, ti invitiamo a verificare il controvalore del tuo dossier e i relativi strumenti all’interno.
E’ possibile classificare le seguenti tipologie di strumenti: 1) Eleggibili e Rotabili: strumenti finanziari che contribuiscono al calcolo del controvalore
Valore di Mercato: è il controvalore attuale teorico dei titoli.