Scegli tra i corsi in aula nella tua città o seguici da remoto con i webinar online per chattare in tempo reale con i relatori. E se hai poco tempo, guarda le nostre videoguide e video di formazione per scoprire tutti i servizi di Fineco.
Video library
Una vasta raccolta di video e seminari online sempre a tua disposizione, per utilizzare al meglio il tuo conto Fineco e approfondire le principali tematiche di trading e investimento.
xxx

Marginazione: potenzia il tuo trading
Operatività multiday, intraday e Super Leva
Argomento: Marginazione long e short

Marginazione: cos'è
Con 1.000 euro compri fino a 20.000 euro del titolo Fiat
Argomento: Marginazione long e short

Marginazione: ampiezza e attivazione del servizio
Leva long e short, intraday e multiday su migliaia di titoli
Argomento: Marginazione long e short

Azioni in leva: scelta margine e costi 1/2
Criterio 1: lo Stop Loss automatico impostato da Fineco
Argomento: Marginazione long e short

Azioni in leva: scelta margine e costi 2/2
Criterio 2: i tassi di finanziamento e stock lending
Argomento: Marginazione long e short

Azioni in leva: modifica margine
Disponibile su posizioni aperte anche overnight
Argomento: Marginazione long e short

Azioni in leva: inserire un ordine
Long e short dal sito, anche multiday
Argomento: Marginazione long e short

Azioni in leva: inserire un ordine dal book
Long e short dal book, anche multiday
Argomento: Marginazione long e short

Obbligazioni in leva: offerta e scelta margine
Leva intraday long e short a zero costi
Argomento: Marginazione long e short

Obbligazioni in leva: inserire un ordine
Long e short su obbligazioni e titoli di Stato
Argomento: Marginazione long e short

Obbligazioni in leva: inserire un ordine dal book
Long e short con il book in push e a 5 livelli
Argomento: Marginazione long e short

Marginazione: più potenza al tuo trading
Caratteristiche e suggerimenti per utilizzare al meglio l'effetto leva
Argomento: Marginazione long e short
Se sei già cliente Fineco accedi all'area privata per richiedere il contatto.
I corsi di cui sopra, laddove riferiti a prodotti/servizi di Fineco, hanno esclusivamente finalità pubblicitaria. Le informazioni fornite nell'ambito dei corsi hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche, la natura e i rischi dei prodotti/servizi menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Eventuali riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi quali attività di consulenza in materia di investimenti, né offerta al pubblico o sollecitazione all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Non verrà fornito materiale didattico.
Per tutte le condizioni relative ai prodotti/servizi di Fineco è necessario fare riferimento ai fogli informativi e all'ulteriore documentazione informativa prescritta dalla normativa vigente.
CFD (Contract For Difference): strumenti finanziari derivati negoziabili in contropartita diretta con FinecoBank il cui valore è direttamente collegato a quello dell'attività sottostante (valori mobiliari, Indici, valute, futures su obbligazioni, futures su indici di volatilità e futures su materie prime) e ne segue quindi l'andamento. In particolare il CFD prevede il pagamento del differenziale di prezzo registrato tra il momento dell'apertura e il momento di chiusura del contratto. Il prezzo di apertura e il prezzo di chiusura sono determinati dalla banca applicando, a seconda dei casi, un mark-up o uno spread sul prezzo del sottostante nella misura indicata nelle condizioni economiche che regolano il servizio. Il CFD è caratterizzato da un forte effetto leva: questo significa che un movimento dei prezzi di mercato del sottostante relativamente piccolo avrà un impatto proporzionalmente più elevato sul margine che, nel caso di movimento sfavorevole rispetto al segno della posizione del cliente (aumento del prezzo del sottostante per le posizioni corte, diminuzione per le posizioni lunghe) potrà andare pressochè interamente perduto. L'operatività overnight prevede l'applicazione di interessi nella misura indicata nelle condizioni economiche che regolano il servizio.
Prima di operare in CFD leggere attentamente i documenti contenenti le informazioni chiave (KIDs) disponibili sul sito finecobank.com.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 69,44% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con FinecoBank. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il suo denaro.
Le leve offerte sono differenziate in base alla tipologia di sottostante e alla classificazione della clientela: fino a 28,57 volte per i clienti al dettaglio e fino a 100 volte per i clienti professionali.
Per le condizioni economiche, le caratteristiche, la natura e i rischi dei prodotti occorre fare riferimento all'integrazione contrattuale avente ad oggetto i servizi di ricezione e trasmissione di ordini, esecuzione ordini per conto dei clienti anche mediante negoziazione per contro proprio di strumenti finanziari derivati, alle pertinenti Schede prodotto e Norme operative, disponibili sul sito finecobank.com.