• FORMAZIONE
    TRADING E
    INVESTIMENTI

    Formazione Fineco per trader e investitori:
    un'offerta davvero completa e accessibile a tutti.
Puoi scegliere tra i corsi in aula nella tua città o seguici da remoto con i webinar online per chattare in tempo reale con i relatori. E se hai poco tempo, guarda le nostre videoguide e video di formazione per scoprire tutti i servizi di Fineco.

Webinar online

Corsi in diretta web: un'opportunità formativa per approfondire le tue conoscenze sui mercati finanziari e sulle tecniche di trading, interagendo in tempo reale con i docenti via chat.

Titolo Data Livello Stato
05/05/2025
12:00 - 13:00
base ISCRIVITI

Sono analizzati periodicamente gli andamenti dei principali indici mondiali, materie prime e valute e gli eventi che hanno influenzato i loro movimenti, al fine di essere sempre aggiornati su cosa accade sui mercati finanziari.
Alla fine dell'incontro, i partecipanti avranno gli strumenti necessari per affrontare i mercati con maggior consapevolezza.


Cosa imparerai:

  • Come effettuare una review della settimana precedente
  • Come selezionare gli eventi macroeconomici della settimana
  • Trovare i “migliori” e i “peggiori” della giornata
  • Analizzare i principali indici mondiali

 

A chi è rivolto: 

A chi desidera avvicinarsi agli strumenti finanziari e acquisire le competenze fondamentali per operare sui mercati.

06/05/2025
13:00 - 14:00
base ISCRIVITI

Il webinar è focalizzato a comprendere i passi fondamentali per fare trading di brevissimo periodo. Dall'analisi di grafici daily all'impostazione della piattaforma per essere reattivi e pronti ad entrare sui mercati. 

Cosa imparerai:

  • Le migliori impostazioni di un workspace altamente operativo
  • A pianificare le operazioni di trading
  • Ad analizzare un grafico multitimeframe
  • La visuale multibook per un controllo totale del mercato

 

A chi è rivolto: 

A chi desidera migliorare e imparare delle tecniche di trading intraday

07/05/2025
13:00 - 14:00
base ISCRIVITI
La parola “risparmio, spesso, viene associata a rinunce, sacrifici e fatica. 
Risparmiare è, in realtà, uno strumento potente per conquistare maggiore libertà, serenità e realizzazione personale.
Insieme a Giulia Fidilio, formatrice e docente in ambiot corporate, specializzata in Economica Comportamentale, e a FEDuF, scopriremo insieme perché risparmiare è così difficile e come superare gli ostacoli mentali ed emotivi che ci bloccano.
 
 

Cosa imparerai

  • A riconoscere le trappole mentali che ci limitano a risparmiare
  • Strategie concrete per risparmiare davvero
  • A trasformare i nostri sogni in obiettivi SMART

 

 

Finecollege. La finanza e l’economia spiegate in modo semplice

Progetto formativo che Fineco ha attivato insieme a FEduf- Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio, per puntare alla maggiore conoscenza e consapevolezza finanziaria per pianificare al meglio il proprio futuro.

 

A chi è rivolto

A tutti coloro che sono interessati a esprorare e costruire la propria indipendenza finanzariara e che desiderano risparmiare in modo consapevole per raggiungere i propri progetti di vita. 

08/05/2025
13:00 - 14:00
base ISCRIVITI

Stop Loss e Take Profit sono tipologie di ordini fondamentali per chi vuole gestire con metodo la propria attività di trading. Ecco perché è indispensabile comprendere il loro funzionamento e soprattutto la loro valenza “economica”.

 

Cosa imparerai:

  • A predisporre una gestione del rischio efficace per la propria strategia di trading
  • Cosa sono lo Stop Loss e il Take Profit
  • Tipologie di stop loss e take profit: monetario, in percentuale e di livello
  • Come adattare gli ordini automatici in fasi di forte volatilità

 

A chi è rivolto:

A tutti coloro che desiderano approfondire come gestire con metodo la propria operatività sui mercati finanziari utilizzando Stop Loss e Take Profit.

09/05/2025
13:00 - 14:00
base ISCRIVITI

Il dilemma dei trader neofiti rimane sempre lo stesso: meglio utilizzare l'analisi tecnica o quella fondamentale? Si approfondiscono le due tipologia di analisi e su come utilizzarle al meglio per decidere come operare. 

Cosa imparerai:

  • Cosa è l'analisi fondamentale
  • Cosa studia e come si applica l'analisi tecnica
  • Come utilizzarle entrambe
  • Quando utilizzarne solo una

 

A chi è rivolto: 

A chi desidera imparare a distinguere due tipologie di analisi per operare e muovere i primi passi sui mercati finanziari. 

12/05/2025
12:00 - 13:00
base ISCRIVITI

Sono analizzati periodicamente gli andamenti dei principali indici mondiali, materie prime e valute e gli eventi che hanno influenzato i loro movimenti, al fine di essere sempre aggiornati su cosa accade sui mercati finanziari.
Alla fine dell'incontro, i partecipanti avranno gli strumenti necessari per affrontare i mercati con maggior consapevolezza.


Cosa imparerai:

  • Come effettuare una review della settimana precedente
  • Come selezionare gli eventi macroeconomici della settimana
  • Trovare i “migliori” e i “peggiori” della giornata
  • Analizzare i principali indici mondiali

 

A chi è rivolto: 

A chi desidera avvicinarsi agli strumenti finanziari e acquisire le competenze fondamentali per operare sui mercati.

13/05/2025
13:00 - 14:00
base ISCRIVITI

In questo quarto appuntamento del ciclo "Finanza per tutti" esploreremo il concetto di investimento concentrandoci su strumenti peculiari per le loro caratteristiche.

 

Cosa imparerai:

  • Cosa sono i fondi comuni d'investimento
  • Cosa sono gli etf e etc
  • Metodi per investire in questi strumenti

 

A chi è rivolto:

A tutti coloro che sono interessati a esplorare le caratteristiche, i vantaggi e le opportunità legate alla gestione consapevole del denaro, tra cui i benefici di investire in Fondi comuni d'investimento, Etf ed Etc.

14/05/2025
13:00 - 14:00
avanzato ISCRIVITI

Matteo Battaglia, giornalista professionista e analista finanziario, espone alcune idee operative in base all'analisi fondamentale utilizzando lo Stock Screener di Fineco.
 

Cosa imparerai:

  • I metodi dei grandi Benjamin Graham e Warren Buffet
  • Come utilizzare lo stock screener per scegliere i titoli su cui operare
  • Cosa ci dicono gli indici di redditività (ROE, ROI, ROA, EBITDA, EBIT...)
  • Come scovare le azioni sottovalutate e sopravvalutate

A chi è rivolto: 

A chi desidera scovare le azioni del momento attraverso i filtri messi a disposizione dello stock screener

15/05/2025
13:00 - 14:00
base ISCRIVITI

Negli ultimi anni gli ETF sono diventati uno strumento molto presente nei portafoglio degli investitori. In questo webinar impareremo a conoscere meglio  le loro caratteristiche in modo tale da scegliere al meglio quello giusto in momenti di incertezza

 

Cosa imparerai:

  • Cosa sono: caratteristiche e peculiarità
  • Cosa è la gestione passiva e quanto è importante conoscerla
  • Come costruire un portafoglio
  • Cosa è e come avviare un PAC

 

A chi è rivolto:

A chi desidera approfondire e acquisire conoscenze utili per investire in modo consapevole, utilizzando l'ETF e il metodo PAC.

16/05/2025
13:00 - 14:00
avanzato ISCRIVITI

Emanuele Colacchi, ingegnere e trader di professione, oltre che appassionato studioso delle teorie e tecniche di trading più famose al mondo, ci guiderà nella costruzione dei segnali operativi utilizzando FinecoX.

Sarano fatti degli esempi pratici osservando uno degli indicatori presenti nella piattaforma: l'Alligator.

 

Cosa imparerai:

  • A impostare i segnali operativi su FinecoX
  • A leggere i segnali operativi su diversi time frame
  • A filtrare i falsi segnali
  • Esempi pratici

 

A chi è rivolto:

A chi desidera imparare a automatizzare i segnali operativi e rendere la propria operatività più oggettiva. 

19/05/2025
12:00 - 13:00
base ISCRIVITI

Sono analizzati periodicamente gli andamenti dei principali indici mondiali, materie prime e valute e gli eventi che hanno influenzato i loro movimenti, al fine di essere sempre aggiornati su cosa accade sui mercati finanziari.
Alla fine dell'incontro, i partecipanti avranno gli strumenti necessari per affrontare i mercati con maggior consapevolezza.


Cosa imparerai:

  • Come effettuare una review della settimana precedente
  • Come selezionare gli eventi macroeconomici della settimana
  • Trovare i “migliori” e i “peggiori” della giornata
  • Analizzare i principali indici mondiali

 

A chi è rivolto: 

A chi desidera avvicinarsi agli strumenti finanziari e acquisire le competenze fondamentali per operare sui mercati.

20/05/2025
13:00 - 14:00
avanzato ISCRIVITI

Dalla nascita del primo Bitcoin ad oggi sono passati 16 anni. Si descrivono le evoluzioni, passate e future, del mondo delle criptovalute e come operare su questo mercato.

 

Programma:

  • Le origini delle valute digitali 
  • Gli strumenti disponibili
  • L'operatività con Fineco
  • Q&A
21/05/2025
17:30 - 18:30
avanzato ISCRIVITI

Angelo Prataviera, Investment & Asset Manager presso LMP FINANCE SA (Lugano),utilizzando solo un grafico a candele senza alcun indicatore o oscillatore, presenta in real time una tecnica per individuare livelli di acquisto con stop loss molto ristretti, applicandola su molteplici strumenti finanziari.
 

Cosa imparerai:

  • Tecnica di ingresso
  • Il posizionamento dello stop loss
  • Come gestire la posizione
  • Il “multi-time frame” e l’importanza del primo obiettivo di prezzo

 

A chi è rivolto: 

A chi desidera approfondire e acquisire conoscenze utili per potenziare l’operatività sui mercati finanziari, come l'analisi delle false rotture su un grafico settato su diversi Time Frame. 

22/05/2025
13:00 - 14:00
base ISCRIVITI
Investire non è solo una questione di numeri: è anche, e soprattutto, una questione di emozioni. In un contesto di mercati instabili e in continua evoluzione, restare lucidi è la vera sfida. Ma cosa succede dentro di noi quando i mercati oscillano? E quali strategie comportamentali ci aiutano a prendere decisioni più efficaci? Insieme a Luciano Scirè, Fondatore di Goal Based Investing Italia, si verrà guidati in un percorso innovativo che fonde educazione finanziaria e psicologia comportamentale, con riferimenti al modello del “Cervello Tripartito” e alle 5 emozioni fondamentali che, se ben integrate, portano a decisioni più sagge e lungimiranti.

Cosa imparerai:

  • Perché investire sempre, anche quando i mercati sembrano instabili
  • In che modo i mercati sono macchine del tempo che permettono di realizzare progetti futuri… ma solo se impariamo a proteggerci da loro e da noi stessi;
  • Cosa ci insegna la rappresentazione Inside Out del nostro cervello emotivo e razionale;
  • Come integrare emozioni e ragione in un piano finanziario coerente, capace di resistere all’incertezza

 

A chi è rivolto:

A tutti coloro che desiderano affrontare il futuro con maggiore consapevolezza, partendo dall’interno e imparando a riconoscere e a gestire le emozioni che influenzano le scelte finanziarie.

23/05/2025
13:00 - 14:00
base ISCRIVITI

Una rubrica mensile che esplora i principi dell'analisi tecnica attraverso grafici, indicatori e pattern di prezzo, offrendo esempi pratici e interattivi per migliorare le proprie competenze di trading. 

Cosa imparerai:

  • Come identificare la struttura del momento 
  • Gli indicatori di analisi tecnica utilizzati
  • I pattern di inversione e/o continuazione
  • Come riconoscere livelli pratici per operare

A chi è rivolto:

A chi desidera approfondire, passo dopo passo, l'analisi tecnica e tutte le sue sfaccettature. 

26/05/2025
12:00 - 13:00
base ISCRIVITI

Sono analizzati periodicamente gli andamenti dei principali indici mondiali, materie prime e valute e gli eventi che hanno influenzato i loro movimenti, al fine di essere sempre aggiornati su cosa accade sui mercati finanziari.
Alla fine dell'incontro, i partecipanti avranno gli strumenti necessari per affrontare i mercati con maggior consapevolezza.


Cosa imparerai:

  • Come effettuare una review della settimana precedente
  • Come selezionare gli eventi macroeconomici della settimana
  • Trovare i “migliori” e i “peggiori” della giornata
  • Analizzare i principali indici mondiali

 

A chi è rivolto: 

A chi desidera avvicinarsi agli strumenti finanziari e acquisire le competenze fondamentali per operare sui mercati.

27/05/2025
17:30 - 18:30
base ISCRIVITI

La previdenza non è solo una questione economica: è una scelta culturale, etica e sociale. È un gesto di responsabilità verso sé stessi, verso la società e verso chi verrà dopo di noi. In un mondo in continua trasformazione, caratterizzato da profondi cambiamenti demografici, economici e ambientali, pensare oggi al proprio futuro è un atto di consapevolezza.
Esploreremo come la previdenza possa diventare uno strumento di autodeterminazione, equità e sostenibilità.

 

Cosa imparerai:

  • Scenario attuale: tra demografia, economia e società

  • La previdenza come strumento di responsabilità sociale: prendersi cura del proprio futuro è anche un atto di equità verso la collettività

  • Previdenza come scelta di autodeterminazione e libertà

  • L’educazione previdenziale come investimento nel futuro.

 

A chi è rivolto:

A tutti coloro che desiderano esplorare come sfruttare il presente per impostare il prorpio futuro.

28/05/2025
13:00 - 14:00
base ISCRIVITI

Scopri come il Core Pension può aiutarti a pianificare il tuo futuro finanziario attraverso soluzioni di risparmio e investimento a lungo termine. Comprendi come utilizzare questo strumento in modo strategico per costruire una pensione integrativa su misura per le tue esigenze

 

Cosa imparerai:

  • Scenario e prospettive
  • Previdenza pubblica e privata
  • Le regole della previdenza complementare
  • I vantaggi e i costi

 

A chi è rivolto:

A tutti coloro che desiderano esplorare come sfruttare il presente per impostare il prorpio futuro pensionistico.

Vuoi maggiori informazioni? Lascia i tuoi dati, verrai ricontattato da un nostro specialista.
Se sei già cliente Fineco accedi all'area privata per richiedere il contatto.
S'è verificato un errore durante l'inoltro richiesta. La invitiamo a riprovare tra qualche minuto.
Grazie per l'interesse, ma i suoi dati sono già stati registrati nei nostri sistemi.
Grazie per esserti registrato. Sarai contattato al più presto.
Grazie per aver lasciato i tuoi dati. Sarai contattato al più presto.

Cliccando sul pulsante «invia» i tuoi dati saranno trattati al solo fine di rispondere alle richieste di informazioni. Inoltre, se vuoi sempre essere informato sulle novità di Fineco leggi l’informativa e rilascia i tuoi consensi:

al trattamento dei dati per finalità commerciali.
al trattamento dei dati per finalità di profilazione anche mediante arricchimento
Apri un conto Fineco. Bastano 5 minuti con la tua webcam.

I corsi di cui sopra, laddove riferiti a prodotti/servizi di Fineco, hanno esclusivamente finalità pubblicitaria. Le informazioni fornite nell'ambito dei corsi hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche, la natura e i rischi dei prodotti/servizi menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Eventuali riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi quali attività di consulenza in materia di investimenti, né offerta al pubblico o sollecitazione all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Non verrà fornito materiale didattico.
Per tutte le condizioni relative ai prodotti/servizi di Fineco è necessario fare riferimento ai fogli informativi e all'ulteriore documentazione informativa prescritta dalla normativa vigente.

CFD (Contract For Difference): strumenti finanziari derivati negoziabili in contropartita diretta con FinecoBank il cui valore è direttamente collegato a quello dell'attività sottostante (valori mobiliari, Indici, valute, futures su obbligazioni, futures su indici di volatilità e futures su materie prime) e ne segue quindi l'andamento. In particolare il CFD prevede il pagamento del differenziale di prezzo registrato tra il momento dell'apertura e il momento di chiusura del contratto. Il prezzo di apertura e il prezzo di chiusura sono determinati dalla banca applicando, a seconda dei casi, un mark-up o uno spread sul prezzo del sottostante nella misura indicata nelle condizioni economiche che regolano il servizio. Il CFD è caratterizzato da un forte effetto leva: questo significa che un movimento dei prezzi di mercato del sottostante relativamente piccolo avrà un impatto proporzionalmente più elevato sul margine che, nel caso di movimento sfavorevole rispetto al segno della posizione del cliente (aumento del prezzo del sottostante per le posizioni corte, diminuzione per le posizioni lunghe) potrà andare pressochè interamente perduto. L'operatività overnight prevede l'applicazione di interessi nella misura indicata nelle condizioni economiche che regolano il servizio.
Prima di operare in CFD leggere attentamente i documenti contenenti le informazioni chiave (KIDs) disponibili sul sito finecobank.com.

I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 63,13% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con FinecoBank. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il suo denaro.

Le leve offerte sono differenziate in base alla tipologia di sottostante e alla classificazione della clientela: fino a 28,57 volte per i clienti al dettaglio e fino a 100 volte per i clienti professionali.

Le Autorità Europee di vigilanza nonché quelle nazionali, Consob e Banca d'Italia, richiamano l'attenzione dei consumatori sugli elevati rischi connessi all'operatività su cripto-attività. AEV - Consob e Banca d'Italia.

Daily Options (Knock Out) e Multiday Options (Knock Out overnight): strumenti finanziari derivati, della categoria opzioni, aventi come sottostante Futures su indici o su materie prime e CFD su un cambio tra valute, emessi dalla Banca, che assegnano all'acquirente il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare (call) o vendere (put) una determinata quantità di una attività finanziaria o reale (di seguito "Sottostante") ad un prezzo prefissato ("barriera") in un momento futuro prestabilito. La facoltà di vendita cessa di esistere quando il prezzo del sottostante tocca la barriera predeterminata.
L'impostazione degli ordini automatici non ne garantisce l'esecuzione al prezzo prefissato, in quanto il raggiungimento di tale prezzo è condizione per l'immissione dell'ordine e non per l'esecuzione dello stesso. Tra l'immissione dell'ordine e la sua esecuzione il prezzo può variare, soprattutto in presenza di particolari condizioni come, ad esempio, nel caso di titoli sottili o con forte volatilità.

Le Knock Out options sono strumenti complessi e comportano un elevato grado di rischio a causa dell'effetto leva. Le perdite dei clienti non possono eccedere i premi pagati.

Per le condizioni economiche, le caratteristiche, la natura e i rischi dei prodotti occorre fare riferimento all'integrazione contrattuale avente ad oggetto i servizi di ricezione e trasmissione di ordini, esecuzione ordini per conto dei clienti anche mediante negoziazione per contro proprio di strumenti finanziari derivati, alle pertinenti Schede prodotto e Norme operative, disponibili sul sito finecobank.com.